SubbuteoLand Challenger 150

MINIATURA per il sito _LOGO_csfirenze_4

Reggio Emilia, 14 novembre 2021Nella splendida cornice di quel capolavoro chiamato SubbuteoLand si è svolto il Challenger 150 di Reggio Emilia valevole come Interregionale della zona centro nord. Cinque i gigliati in campo e per alcuni di loro un ritorno sui campi verdi dopo quasi due anni di stop causa pandemia. E cosa di meglio se non iniziare di nuovo in una delle location più spettacolari della storia del Subbuteo?
Veniamo alla cronaca.

Il Bomber Masa sfiora il passaggio del girone fermandosi in terza piazza solo per la differenza reti che premia l’aretino Gentileschi. Il girone viene vinto dal padrone di casa Saverio Bari a punteggio pieno.
Il girone 3 ci regala soddisfazione con il bergamasco viola Visani che passa per secondo alle spalle del Trentino Torboli e grazie alla classifica avulsa che condanna in terza piazza un mito del calcio da tavolo, Quattrini Francesco. Da segnalare la grande partita del Visa che in sofferenza batte proprio il bolognese nella partita decisiva per il passaggio del turno.
Girone 4 amaro per il Capitano Bonciani che non riesce a dare la zampata vincente e con 2 pareggi e una sconfitta si ferma al terzo gradino del girone vinto a punteggio pieno dal modenese Montanari.
Nel girone 6 neanchè Pini ce la fa a passare in virtù di 2 sconfitte e 1 vittoria che lo relegano alle spalle del milanese Corradi e del ferrarese Gargiulo.
Anche il girone 7 non sorride ai viola con Alex Neri che si deve arrendere alla ditta Pessini/Ciraolo/Torano; 1 vittoria, 2 pareggi e 1 sconfitta non bastano per staccare il biglietto per gli ottavi.
In tutto questo l’unica che sollazza tra una risata e uno schiamazzo è la Leti con la sua mitica Olympus.
Ottavi di finale dell’Open con un super visa che ha la meglio sul temuto Montanari per 2-1 risultato che lo proietta ai quarti dove però deve cedere il passo a Torano Francesco, giocando alla pari e uscendo sconfitto con un onorevole 3-2.
Tabellone cadetti che invece sorride ai nostri colori e che, nonostante la vittoria finale sia appannaggio del bresciano Torano Pasquale, vede ben 3 viola su 4 nelle semifinali. Da segnalare lo squillo di Pini che nei quarti si prende il lusso anch’esso di battere il “mito” Quattrini al sudden death e lo scontro fratricida sempre ai quarti tra il Bomber Masa e Ale Neri con quest’ultimo che approda alla semifinale vincendo per 3-2 per poi alzare bandiera bianca contro il Capitano con uno stretto 1 a 0.
Bonciani in finale contro Torano gioca una partita che in piu di un occasione mette in difficoltà il forte giovcatore bresciano ma alla fine sarà proprio quest’ultimo a prevalere grazie all’esperienza e a un tecnica di tiro davvero invidiabile.
Buon torneo, finalmente siamo ripartiti!
Forza Firenze, sempre!