Empoli, 8 gennaio 2012 – Eccoci a commentare le tanto attese finali regionali delle categorie Master e Cadetti nonche’ la Coppa Toscana a squadre , manifestazioni svoltesi per il secono anno consecutivo nella sede del Club Subbuteo di Empoli.
Per l’occasione Firenze schiera addirittura due squadre (A e B), nel tabellone del Master individuale sono presenti Pini, Bonciani e Cattani e nel tabellone Cadetti il super favorito Vanelli.
Poca gloria nel Master anche se i gigliati sfiorano l’impresa: infatti Pini si arrende per 1 a 0 a Caiazzo di Arezzo mentre Cattani perde per 2 a 1 nei secondi finali contro Stellato di Pisa, giocatore in grandissima ascesa nel panorama nazionale del calcio da tavolo. Poche possibilita’ invece per Bonciani, sconfitto seccamente da quel Daniele Bertelli di Pisa, poi vincitore finale, che in questo momento e’ sicuramente uno dei primi tre giocatori al mondo!
Vanelli invece arriva fino alla finale dei cadetti dove viene sconfitto per 1 a 0 da Robertiello.
Arriviamo a parlare della competizione piu’ attesa, quella a squadre. Firenze si presenta come campione in carica e per difendere il suo titolo prova a schierare sia la prima che la seconda squadra.
La prima squadra vede scendere in campo: Alessandro Toni, Luca Pini, Simone Faraoni, Marco Bonciani e Alberto Vanelli
La seconda e’ composta da : Emanuela Cattani, Matteo Cherici, Miko Masini e Davide Visani.
La prima squadra parte di slancio superando Pistoia con un perentorio 4 a 0 ed incassando i 3 punti a tavolino per l’assenza del club subbuteo Versilia. Per il passaggio del turno al primo posto diventa decisivo lo scontro con la squadra del Papata di Arezzo. Finisce 1 a 1 ma la vitoria di Pini per 4 a 0 su Lanzi assicura il passagio al primo posto per differenza reti.
La squadra B trova sulla sua strada la corazzata Pisa che la sconfigge per 3 a 0 ma, battendo agilmente Empoli e Lucca, i ragazzi in maglia bianca viola si classificano al secondo posto e raggiungono le semifinali.
Si profila all’orizzonte un clamoroso derby che dà a Firenze la certezza di avere almeno una squadra nella finale della Coppa Toscana per il secondo anno consecutivo. L’esito sembra scontato ma non sara’ cosi. Un grande Cattani batte per tre a zero Bonciani mentre Bomber Masini, pur in svantaggio, costringe Faraoni sul pareggio per 1 a 1. La prima squadra approda alla finale grazie alle vittorie di Toni su Cherici (non senza patemi) e di Pini su Visani.
Arriviamo alla partita piu’ attesa, Pisa – Firenze. I neroazzurri si sono qualificati battendo, anche se solo per differenza reti gli irriducibili ragazzi di Arezzo.
Questi gli accoppiamenti per la finale:
PINI-STELLATO
FARAONI- PETRINI
BONCIANI-TAMBURRI
VANELLI-SCHAMOUS
restano fuori pronti ad entrare di rincorsa Bertelli per Pisa e Toni per Firenze.
Alla fine del primo tempo Pini perde 1 a 0 contro Stellato, Bonciani e Vanelli pareggiano mentre Faraoni soccombe in evidente crisi per 2 a 0. Risultato parziale 2 a 0 per Pisa.
Toni entra al posto di Pini cercandi di ribaltare il risultato mentre Bertelli entra al posto di Schamous.
Nel secondo tempo Bonciani passa in vantaggio portando il risultato totale sul 2 a 1 ma anche l”extraterrestre” Bertelli segna per ben 4 volte riportando il risultato sul 3 a 1 per Pisa. Faraoni ha una reazione veemente, accorcia le distanze e mette in seria difficoltà Petrini che però alla fine riuscirà a tenere il risultato fino al termine, mentre anche Toni, pur andandoci vicino, non riesce a ribaltare l’incontro.
Finisce 3 a 1 per Pisa e svanisce il sogno di riconfermarsi campioni regionali. Ma la cosa piu’ bella e’ la crescita sia tecnica che umana che il gruppo sta evidenziando soprattutto nei nuovi arrivati.
Il prossimo appuntamento sara’ al torneo del 21 gennaio a Ferrara per cercare proseguire la crescita che ci deve portare ad essere pronti all’obbiettivo principale della stagione, i Campionati Nazionali a squadre che si disputeranno a Chianciano ad Aprile.
Simone Faraoni