Principina a mare, 20 gennaio 2013 – Inizio del nuovo anno con il botto per i colori viola che in terra grossetana escono da protagonisti sia nella Coppa Toscana a squadre che nei Master individuali.
I viola si presentano con due squadre e l’obiettivo è chiaro: centrare la finalissima almeno con una delle due. Squadra A composta da: il capitano Bonciani, Toni, Pini, Faraoni e Robertiello. Mentre la seconda squadra: Masini (capitano), Cherici, Visani e Riccio.
Nessuna scossa di rilievo nei gironi di qualificazione dove le tre teste di serie chiudono a punteggio pieno: Firenze A, Pisa e Papata A passano il turno mentre Firenze B si mangia le mani per l’occasione sprecata contro Pisa che si presenta al match con soli tre uomini. Ma questi bastano per vincere la partita e relegare i viola al barrage.
Mentre Pistoia e Grosseto B giocheranno il Consolazione, Papata porta entrambe le squadre al barrage mentre Pisa A e Firenze A attendono le vincenti direttamente in semifinale. Papata A elimina la seconda squadra fiorentina e in semifinale non cambierà colori avversari. Ad aspettarli ci siamo sempre noi viola questa volta con la prima squadra. Grosseto A ha la meglio sulla seconda Papata e se la vedrà con i pisani questa volta al completo.
Semifinali combattutissime; Firenze batte gli aretini grazie ad un prestazione fantastica del Capitano e la vittoria “dell’americano” Toni. Pini ferma un cresciutissimo Lanzi mentre Faraoni deve cedere sotto i colpi del granata Vergoni. 2-1 e Firenze vola in finale. Stesso risulatto nell’altra semifinale con i padroni di casa che battono la più blasonata Repubblica Marinara Pisana e si aggiudicano la meritata finalissima.
Ancora una bellissima partita! Finisce 2-2 e solo la differenza di una rete ci condanna al secondo posto. Bonciani sfodera ancora un asso battendo Petrini per 1-0. Pini regola la coppia Giudice/Salvadori per 2-1 ma il campo di Alex Toni non regge. Uno straordinario Stellato rifila al viola un uno due micidiale che peserà come un macigno. Sul quarto campo Robertiello regge per tre quarti di partita per poi capitolare contro il fortissimo pel di carota Vanelli a tre minuti dalla fine del match. Due a due che dimostra quanto sia stata equilibrata e bella questa finale, degna di una magnifica giornata.
Giornata anche di Master individuali in quel di Principina a Mare. Sergio Robertiello ai nastri di partenza negli Open mentre i Cadetti vedono la presenza di altri due viola: Bonciani e Pini.
Robertiello passa i quarti di finale contro Petrini ai piazzati mettendo la sfera in porta dalle due posizioni più difficili. Deve cedere in semifinale con una partita tesa e nervosa contro lo scatenato Stellato. Alla fine strappa il terzo posto che in un Master Open è davvero un buon risultato.
Nei Cadetti si fanno strada nei quarti sia Bonciani che Pini il primo passeggiando sul partenopeo Sepe il secondo vincendo di misura contro il papatino Neri. Semifinali amare per il nostro capitano che a fronte di una gran partita deve cedere contro il bianconero spezzino Peccioli che nell’unico tiro in porta trova la rete che lo porta in finale. Pini invece ha la meglio contro Michele Giudice e si avvia a cercare di vendicare la sconfitta nella finale di Pistoia sempre contro il bianconero. Nei due campi delle finali concentrazione e tensione si tagliano a fette. Nel primo campo scontro tra titani: Bertelli Daniele – Stellato Fabio. Alla fine la spunta ai piazzati il Grossetano che scrive una pagina storica nel movimento toscano.
Nella finale Cadetti Pini Luca – Peccioli Alessandro. Il primo di viola colorato, il secondo bianco nero. Già questo sigilla la partita con moltissimi significati. Viene fuori una partita non bella, con molti errori da entrambe le parti ma la caparbietà del gigliato viene premiata forzando all’errore lo spezzino che non può fare a meno di subire la rete che decreterà la vittoria dei colori viola su quelli bianconeri e incorona Luca Pini Campione Toscano Cadetti.
Una bella giornata, che ci lascia un leggero amaro in bocca per la finale a squadre persa di un soffio ma che ci fa tornare all’ombra del Cupolone con tre Coppe all’attivo e un titolo regionale.
Bene così ……. e come sempre FORZA FIRENZE !!!