Il calcio di inizio a Lugo

ASD-Firenze-AvatarLugo di Romagna, 11 settembre 2014 – Inizia una nuova stagione agonistica in terra romagnola che ci vede protagonisti  con 5 giocatori. Cattani, Robertiello e Pini nell’Open mentre Gigimaifredi e l’esordiente Arcodia nel Challenge.
I gironi dell’Open sono difficili ma nessuno di noi si è mai sognato di andare a giocarsi questa categoria pensando di passeggiare sui materassi. Il girone più tosto è quello di Emanuele che bagna le polveri un pò troppo presto e perde tutti e tre gli incontri subendo passivi troppo pesanti per un giocatore del suo calibro. La stagione all’inizio e il ritorno alle vecchie basi sono attenuanti che ci possono stare. Sergio si ritrova il fortissimo Croatti ma anche due giocatori alla sua portata. Il veneziano Righetto e la vecchia volpe estense Peluso. Nella partita con Croatti regge bene per 3/4 di match ma alla fine esce fuori la caratuta del “piercino” che chiude i conti. Brutta invece la sconfitta con Righetto, giocatore sicuramente nel mirino del gigliato, che inficia anche il buon pareggio ottenuto contro l’ostico Peluso. Luca ha un girone che se giocato con testa e attenzione può anche risolvere. E così è. La sconfitta con il “mostro” ascolano Flamini è di misura e giocata bene, prodromo di una sofferta quanto decisiva vittoria con il giovanissimo Benecchi, pisano proveniente dalla scuola F.lli Bertelli. Ultima partita contro il mestrino Bernardi con due risultati su tre utili al gigliato. Tantissima concentrazione e buon match giocato che strappa il pareggio per passare un girone tosto ed approdare agli ottavi.
Qui dove peschi peschi e son cipolle! Sulla ruota di Firenze esce un altro mestrino, Mastropasqua giocatore fortissimo ma che può essere messo in difficoltà. Luca ci riesce e nonostante esca sconfitto per 2-0 la stretta di mano dell’avversario è nota di orgoglio.
Future per Robertiello e Cattani. Il primo esce subito per mano del modenese Porro anche se di misura (1-2) mentre Allarrappertari batte prima il mestrino Natale e poi Furini per approdare alle semifinali contro un altro giocatore di Serenissima, quel Bernardi eliminato nel girone da Pini. Partita strana, direi alla Cattani, che sopra di due reti si fa accorciare sulla sirena del primo tempo per poi andare a perdere precludendosi la finale del torneo. Peccato.

Nel Challenge bravo Gigimaifredi che passa per secondo perdendo la sola partita contro l’esperto goriziano Pinausi. Arcodia esce nel girone ma per essere stato il suo primo torneo vale una nota di merito. Agli ottavi il gigliato a strisce esce con una sconfitta di misura contro Evangelisti. L’amaro in bocca rimane ma comunque un buon torneo.
Lorenzo nel Future non sfigura e mette in cascina una vittoria per 5-4 contro Mastrangelo per poi perdere di misura ai quarti contro Marini.Giornata positiva anche per i due “giovani” che oltre ad aver giocato diverse partite fuori dai soliti schemi fiorentini acquisiscono sicuramente un buon bagaglio di esperienza.

Ok, e adesso punto e a capo. Da sabato prossimo il calcio da tavolo si tinge di viola!

FORZA FIRENZE !!!

OPEN_LUGO_DI_ROMAGNA_2014_INDIVIDUALE