Firenze, 20 e 21 settembre 2014 – Questa volta concedetemi un briciolo di autocelebrazione: bravi a tutti noi! Perchè nella situazione nella quale eravamo venerdì sera sembrava davvero impensabile riuscire ad organizzare questa 32^ Edizione del torneo Città di Firenze. E invece, con una fatica immane, ci siamo riusciti. E’ stato un torneo ad altissimo tasso tecnico; la categoria Open, come quella a Squadre, ha visto sfilare fior fiori di giocatori che hanno mostrato di che panni si veste l’elitè del calcio da tavolo italiano; le categorie Challenge e Cadetti hanno tenuto una tensione altissima per l’intero loro svolgimento con alcuni risultati, anche sorprendenti, che hanno contribuito a far si che la due giorni fiorentina fosse di altissimo livello in tutte le sue categorie. Il torneo a Squadre del sabato ha visto bissare la finale della precedente edizione, con i Grifoni perugini che hanno avuto la meglio su una coriacea Grosseto. Nota di merito per i maremmani che si presentano al torneo in quattro giocatori ed un esordiente. Una scelta davvero importante a questi livelli che, nella finale contro gli spietati perugini, hanno pagato a caro prezzo.
In semifinale si fermano altre due corazzate come i Black & Blue di Pisa e i Bologna Tigers; i primi cedono per differenza reti con grosseto mentre i bolognesi cedono il passo ai grifoni con un perentorio 3-1.
Nel Cadetti Team si impone Versilia, squadra da tempo in ombra e tornata alla ribalta con una bella vittoria. In semifinale regola (3-1) le vespe cremonesi per poi imporsi in finale contro la filiale viola (2-0), la neonata TFC Fiorenza.
Passiamo la nottata cercando di recuperare un briciolo di energie per farci trovare pronti alla mattina ed essere in grado di sostenere la macchina organizzativa per gli individuali. Ci aspettano 58 giocatori: 32 Open e 28 Challenge. Ed è uno spettacolo vedere tutta questa gente intorno ai nostri tavoli che, anche se convalescenti, fanno la loro sporca figura.
Nei gironi si confermano sostanzialmente i pronostici della vigilia, con i presunti favoriti che passano il turno. Ma gli eliminati hanno nomi importanti ed andranno a riempire il tabellone dei Cadetti Open dando vita ad un signor torneo. Ai quarti di finale si fermano Quattrini , Marinucci, Lauretti e Colpani e questo la dice lunga sul livello del torneo. In semifinale uno scatenato Nikke Stellato ne fa quattro all’aretino Nicchi mentre Torano Francesco regola di misura il fortissimo Santanicchia.
La finale parte con una tensione degna di una partita di tale livello ma la “cattiveria” agonistica del maremmano, oggi, è troppo anche per un giocatore di lusso come Francesco che deve cedere il passo per 3-1. Una conferma ulteriore, se mai ce ne fosse stato bisogno, della forza di Nikke!
Nel cadetti Open ai quarti si fermano Nappini, Sella, Salvioli e Pini mentre le semifinali sono teatro di due meravigliose partite entrambe finite con lo stesso risultato. Pasquale suggella la bella giornata dei “Torano Brothers” vincendo sul pur bravissimo viola Robertiello per 3-2, mentre l’estense Peluso ha la meglio sull’ascolano Ciabattoni.
In finale Peluso rende la vita difficile a Torano terminando i tempo regolamentari sull’1-1 per poi chiudere il match al primo possesso del sudden death.
Anche nella fase a girone del Challenge i pronostici vengono rispettati. I quarti di finale sono il capolinea per Meoni, Di C’è, Pucci e Migliori mentre le semifinali si tingono di viola con ben tre giocatori su quattro in maglia gigliata. Lo scontro fratricida tra Becucci e Cherici è vinto da quest’ultimo con un perentorio 5-1 mentre, nell’altra semi, ancora un viola la spunta grazie ad uno splendido Visani. Finale tutta viola, bella, combattuta, partita vera tra due dei migliori “indici” del club fiorentino. Alla fine l’urlo di gioia esce dalla bocca di “Cece” Cherici che, al sudden death, porta a casa la meritata coppa.
Nel Cadetti Challenge ancora un gigliato ad imporsi: Alessio Riccio vede premiati i suoi sforzi e il suo impegno battendo di misura (1-0) il pur bravo Romano.
Che dire? Grazie, grazie davvero a tutti …. questa volta è stata dura ma ce l’abbiamo fatta e siamo pronti per ripartire con la 33^ edizione del Città di Firenze.
Il Torneo a Squadre nei dettagli
Il Torneo Challenge nei dettagli