Firenze, 17/18 settembre 2016 – Grandissimo successo al “34° Grand Prix Extreme Works Città di Firenze” con ben 20 squadre al via nella giornata di sabato e più di ottanta atleti nell’individuale della domenica. I dieci Under 12 e le due “ladies” hanno messo la ciliegina su una torta già buonissima. L’organizzazione del torneo è filata via liscia, nei tempi ma soprattutto nelle dinamiche sportive dove si è registrata una sportività da parte di tutti i giocatori davvero encomiabile.
Il torneo a squadre ha visto ai nastri di partenza almeno 5 compagini in lotta per il titolo: Pisa, Napoli, Bologna, Salernitana e Sanremo. Cinque squadroni che infatti non hanno deluso le aspettative. Ma sono stati gli “Orange Man” partenopei a dettare legge. Una legge spietata fatta di numeri incontrovertibili, che sottolineano quanto forte e ben organizzata sia questa squadra. Su 24 partite, 21 vittorie – 3 pareggi – 0 sconfitte e la bellezza di 109 reti realizzate. Non credo ci siano parole da aggiungere!
Firenze, che vedeva al suo esordio in maglia viola il neo acquisto Christophe Diradourian, si ferma agli ottavi di finale perdendo contro Master Sanremo. Le altre tre compagini fiorentine non riescono a superare il girone e il TFC Fiorenza arriva alle semifinali del consolazione uscendo sconfitta dai Subbuteisti Modena per un gol di differenza.
Nei gironi forse l’unica sorpresa è l’eliminazione dei Tigers di Bologna che lasciano il passo a Pisa e Versilia 2002. Negli altri gironi pronostico più che rispettato.
I quarti di finale mettono davanti due pretendenti al titolo come Napoli Fighters e Master Sanremo. Vincono i primi con un perentorio 4-0 e accedono alle semifinali insieme a Black and Blue Pisa, Salernitana e i sorprendenti quanto bravissimi Umbria TS capitanati dalla vecchia volpe Discepoli.
Salerno passa su Pisa (2-1) e i Fighters ancora a valanga con l’ennesimo 4-0 questa volta inflitto agli umbri.
I partenopei non si smentiscono neanchè in finale dove il solo De Benedictis riesce a strappare il punticino del pari fermando sul 1-1 Di Vito.
Coppa e tantissimi applausi per i Napoli Fighters.
E siamo alla domenica con gli individuali. Ottantuno atleti per un solo posto al sole.
Nei 21 gironi nessuna sorpresa di rilievo con tutti i favoriti a rispettare il pronostico andando a formare la griglia degli scontri diretti con tutti i protagonisti ancora in gioco. Per i viola si fa sentire lo sforzo organizzativo e il solo Cherici Matteo riesce ad arrivare ai sedicesimi (Bonciani, Cattani, Pini, Diradourian, Robertiello, Casati e Faraoni escono tutti al barrage). Buona prova del “Bomber” Masini che nel consolazione arriva alle semifinali uscendo sconfitto ai piazzati con il ferrarese Volpi.
Le semifinali del tabellone principale vedono due grandissime partite. Da una parte Claudio Dogali, dopo aver sconfitto ai quarti il napoletano Luca Battista al sudden death, perde contro Flamo Flamini ai tiri piazzati mentre nell’altro campo Mato Ciccarelli e Stefano Buono danno spettacolo, con un match che terminerà a favore del partenopeo per 5-3.
La finale non ha storia …. Flamo paga lo sforzo della due giorni al cospetto di un giovane rampante come Mato, neo Campione del Mondo Under 19, che lo travolge con punteggio tennistico.
Nel consolazione il labronico Stefano Cafaggi ha la meglio su Giovanni Volpi per 3-1.
Negli Under 12 esordio per due giovanissimi viola, i Casati Brothers, Federico e Filippo. Bravi, solo applausi per loro e per gli altri 8 piccoli atleti che si sono dati battaglia. Alla fine il vincitore sarà Francesco Tozzi che in finale vince 3-0 su Francesco Borgo. Terzo posto per Casati Filippo che nella finalina ha la meglio su Julia Filippella per 1-0. Federico non passa il girone ma avrà tempo e modo per rifarsi.
Nella finale secca della categoria “Ladies” Julia Filippella si aggiudica il torneo battendo di misura (1-0) Maria Grazia Ottone.
See you next year …
Il Grand Prix Città di Firenze 2016 nei dettagli
La finale Ciccarelli – Flamini
FINALE A SQUADRE PRIMO TEMPO –
https://www.youtube.com/watch?v=7fUiLcCi1b0
FINALE A SQUADRE SECONDO TEMPO –
https://www.youtube.com/watch?v=rm75bQjmg5g