Da Carpi con qualche rammarico

ASD-Firenze-AvatarCarpi, 3 novembre 2018 – C’è un pò di rammarico dopo l’Open Fisct di Carpi, lasciando in terra emiliana una ghiotta occasione per arrivare in fondo. Due squadre in maglia viola a colorare la location gestita dagli amici modenesi capitanati dall’inossidabile Ricky Porro.
Il quartetto della prima squadra composto dal Capitano Bonciani, Davide Visani, Matteo Cherici e Luca Pini mentre Firenze B schiera Stefano Barducci, Riccardo Ferri, Tiberio Becucci e Giammarco Riccioni.
Dopo Livorno anche qui un errore nel tabellone ci costringe a vita dura già dal girone. Strapazziamo Carpi con un secco 4-0 , perdiamo di misura con i fortissimi leoni bresciani e ci giochiamo l’accesso ai quarti di finale contro Trento, formazione protagonista nel mercato estivo e che si è rinforzata con l’arrivo dei “versiliesi” Giannarelli, Torboli e Casanova. Bella prova però dei gigliati che forti di due risultati su tre pareggiano 2-2 eliminando i trentini.
Firenze B esce con le ossa se non rotte, quantomeno incrinate nel girone. Perdiamo 4-0 con Ferrara (anche se con 3 partite di misura), 3-1 contro Cremona con il solo Becucci ad avere la meglio sul proprio campo e 3-0 contro i Warriors Torino partita nella quale spicca il pareggio (3-3) di Ferri contro il fortissimo Finardi.
Quarti di finale che ci vedono in campo contro Biella. Anche loro squadra molto cambiata in estate ma forte dei giocatori storici come Bodin, Jon Scotta e Cavanna e con la new entry Presti che si rivelerà davvero buon giocatore. L’accoppiata Bonciani/Pini porta a casa il punto ma le sconfitte per 3-0 sugli altri campi ci condannano a salutare il torneo per differenza reti.
Peccato davvero perchè davanti poteva profilarsi la strada verso la finale visto anche la presenza di Milano in formazione molto rimaneggiata.
Firenze B nei quarti del consolazione segna purtroppo un’altra sconfitta (0-3) contro Torino 2009, anche stavolta con 3 campi perdenti di misura.
L’avvicinamento alla Serie C del 17 e 18 novembre è sempre più incombente ma le polveri sono ben asciutte e pronte per esplodere come si deve.
Forza Firenze, sempre!

L’Open di Carpi nei dettagli