Occhiobello (RO), 2 marzo 2013 – Nel sempre meraviglioso scenario estense, Firenze si presenta al Super9 di Ferrara con ben due squadre, dettaglio per noi abbastanza inusuale e per questo motivo d’orgoglio.
Capitan Bonciani schiera Toni, Pini, Bonciani, Faraoni, Robertiello come primo quintetto mentre Masini, Cherici, Visani, Riccio sarà il secondo quartetto ai nastri di partenza.
Gironi piuttosto complicati per entrambe le formazioni, ma d’altra parte la posizione nel ranking nazionale non ci agevola in questo senso. La prima squadra dovrà vederesela con due corazzate come Rieti e Ferrara, i sempre temibilissimi Vicentini e Serenissima Mestre B mentre i “giovani” viola si trovano a lottare contro i Pisani che si aggiudicheranno il torneo, Lugo e Treviso.
Primi due turni per la prima squadra contro le corazzate; ma ce la caviamo bene. Due sconfitte ma nessun osso rotto anzi diamo filo da torcere fino al triplice fischio su tutti i campi. La qualificazione è già compromessa ma vogliamo arrivare terzi, questione di orgoglio e non solo, per affontare il Torneo Cadetti da protagonisti.
Firenze B inizia con i Roosters che non danno scampo ai gigliati. Quattro a zero il risultato ma anche buone indicazioni con Cherici che mette in seria difficoltà Drei e Visani che perde di misura con il numero uno lughese, Mazzolani.
Il quarto turno sorride ad entrambe le formazioni; Firenza A strapazza Serenissima B con un secco 3-0 con le vittorie di Bonciani (2-1 su Rinaldini), Pini (3-0 su Natale) e Robertiello (2-1 su Stringari) con il solo Toni fermato sul pari da La Rosa. Firenze B fa il suo dovere battendo Treviso per 2-1 grazie alle vittorie di Masini e Cherici con Visani che inanella un’altra splendida prova rimontando dallo 0-2 fino al 2-2 contro il forte Della Monaca.
Nel quinto turno forse l’unica nota leggermente stonata di Firenze A che non va oltre al pari contro Vicenza. Pini e Toni strapazzano Bernardi e il giovane Antonello ma Bonciani e Faraoni si fanno fermare da Rigon e Castiglioni. Finisce 2-2 ma il terzo posto nel girone è assicurato. Firenze B chiude il girone con una onorevole sconfitta contro i campionissimi pisani per 2-1 nella quale Riccio e Visani sfoderano un’ottima prestazione il primo battendo 3-1 Zanetti e il secondo fermando il giocatore del calibro di Lazzarini sull’1-1.
E siamo al barrage del Torneo Cadetti. Firenze B cede sotto i colpi di Serenissima Mestre B; Cherici , Riccio e Masini perdono mentre il solo Visani (davvero ottimo il suo torneo) strappa l’unico punto viola battendo Natale per 1-0.
La prima squadra mette la quinta e punta diretta alla finale. Spazza via Treviso con un secco 4-0 con quattro perle. Pini 3-0 su Pezzuolo, 2-0 di Toni su Della Monaca, 2-0 di Bonciani contro Zava e l’accoppiataRobertiello/Faraoni fa cinquina contro la debuttante Ricci.
Le semifinali del Cadetti vedono quindi Firenze rinnovare lo scontro contro Vicenza mentre sull’altro campo Cremona affronterà Serenissima B.
Non ce n’è per nessuno! Non concediamo neanchè un campo e con un perentorio 3-0 mandiamo a casa i vicentini. Nell’altra semifinale Cremona strapazza Mestre e ci aspettano in finale.
Bellissima e tiratissima partita la finale contro le api giallo nere ma Firenze oggi non è disposta a fare sconti a nessuno. I Cremonesi sono avversari ostici da battere ma ci riusciamo. Pini passa in vantaggio nel primo tempo e quando urla il suo raddoppio porta dietro a se il vantaggio di Faraoni e la sicurezza di poter giocare senza pressione sui campi di Bonciani e Toni. Vinciamo due a zero e portiamo a casa un trofeo che in vista dei prossimi Campionati Italiani ha davvero molti significati.
FORZA FIRENZE …….. SEMPRE !!!