Bologna, 1 giugno 2013 – Come nella famosa favola dei fratelli Grimm, Firenze sveste i panni della squadretta da interregionale e si mette in lustro per affrontare un torneo di livello Internazionale come quello del capoluogo felsineo. Come sempre la professionalissima Marinucci & Co. allestisce il torneo come nelle migliori prime alla Scala di Milano e lo spettacolo che si presenta agli occhi entrando nel palazzetto è incredibile. Quei campi perfettamente allineati sembrano un esercito in attesa di marciare, pronti a servire la patria al primo comando dei giocatori. Unico neo il fatto che il palazzetto sia la casa delle odiate Vu Nere e per un tifoso Fortitudino da sempre, è un tuffo al cuore; ma oggi è un’altra storia e la mia Aquila comprenderà. Arriviamo tra i primi e viviamo in diretta lo spettacolo del veder riempirsi il palazzetto di valigette, magliette coloratissime, il silenzio che piano piano si trasforma in una babele di lingue diverse. Leggiamo nomi altisonanti, di quelli che ti mettono i brividi; siamo circondati da campioni del mondo, squadre che hanno fatto la storia del Subbuteo prima e del Calcio da Tavolo adesso. Nomi e cognomi di cui abbiamo sentito raccontare solo le gesta si materializzano davanti a noi che, quasi incredubili, ci rendiamo conto di come anche loro siano ammassi di carbonio più o meno ordinati in precisi schemi genetici.
Ma allora non sono alieni, anche loro muovono le miniature con il dito indice! Ok …. allora ce la giochiamo.
Ed è così che Cenerentola decide di mettersi in mostra, di lasciare in un angolo gli stracci, di scrollarsi di dosso quella polvere chiamata delusione che da troppo tempo si è posata sopra di noi. Infiliamo l’abito della domenica e a petto in fuori ci confondiamo tra la folla subbuteistica, consapevoli del fatto che non saremo famosi ma rappresentiamo Firenze, città nella quale Stendhal ha visto traballare le proprie certezze tanto da arrivare a scrivere:
“…. ero giunto a quel livello di emozione dove si incontrano le sensazioni celesti date dalle arti ed i sentimenti appassionati. Uscendo da Santa Croce, ebbi un battito del cuore, la vita per me si era inaridita, camminavo temendo di cadere” .
Quando le emozioni sono così forti non ho molta voglia di scrivere cronache sterili farcite di vittorie, pareggi o sconfitte
ma mi è naturale provare a mettere nero su bianco le sensazioni. Che sono state tantissime e forti ….. forti come quella di arrivare sotto le torri bolognesi con ben due squadre; mi fermo a guardarli, dall’alto, quei compagni di avventura vestiti di viola e bianco; alcuni sono al loro primo Major e nei loro occhi si vede la fatica che lo stupore fa ad andarsene. Altri ne hanno giocati diversi ma nonostante questo, il sorriso tra l’ebete e il commosso si stampa sfacciato nella loro mimica, come in una maschera di carnevale in Piazza San Marco.
Quando iniziano le danze riconosco le tensioni di sempre, i gesti, sempre quelli, che si ripetono identici fossero nella cantina di un amico o in questa cattedrale del calcio da tavolo. Gli urli, le imprecazioni, gli abbracci si susseguono in un vortice entusiasmante e partita dopo partita si fanno sempre più intensi. Ogni volta che mettiamo in campo i nostri “eroi”, mettiamo in gioco il ragazzino entusiasta che non ha mai deciso di andarsene per la sua strada, quello stesso ragazzino che ci fa abbracciare un compagno di squadra dopo un vittoria sofferta o che ci fa mestamente rimettere al loro posto le miniature nella valigetta. Quello stesso ragazzino che mi auguro faccia compagnia per tutta la vita alle nuove generazioni, minacciati da fredde console che niente hanno a che vedere con la manualità da sigaraia del nostro immenso gioco.
Giochiamo un Major fantastico con la seconda squadra a fare un bagaglio di esperienza stratosferico e la prima che si prende il lusso di arrivare agli ottavi di finale! Gigante tra i giganti ….. almeno per questa sera Cenerentola ha fatto mezzanotte ballando alla corte del Re ….. e non abbiamo perso neanchè la scarpetta di cristallo.
ALE’ FIRENZE
Risultati Torneo a Squadre
Risultati Torneo Open
Risultati Torneo a Squadre Consolation