Buona prova in terra felsinea

ASD Firenze romboBologna, 30 novembre 2013 – Buona prova dei gigliati all’Open di Bologna che come sempre vedeva ai nastri di partenza squadroni blasonatissimi del panorama calciotavolistico italiano.
Nel girone con Milano, Perugia, Serenissima e Tiger Lab ci togliamo la soddisfazione di mettere dietro a noi i felsinei e di uscire a testa altissima dagli altri campi.
Bonciani, Pini, Robertiello e Visani il quartetto con Cattani che è costretto a dare forfait.
Subito Perugia che ci batte 2-1 ma sudando le famose sette camicie. Bonciani batte De Francesco Jr , Pini ferma l’esperto Discepoli sull’1-1 ma sugli altri campi soccombono Robertiello e Visani.
Seconda partita, seconda corazzata. Arriva la Stella Artois ma anche qui i milanesi, pur vittoriosi 2-1, escono con le magliette intrise di sudore. Visani ha la meglio sulla parte femminile milanese, Pini ferma anche Galeazzi sull’1-1 ma il Boncia e Sergio non ce la fanno sugli altri campi. Due partite, due battaglie, entrambe perse ma con i complimenti degli avversari. E che avversari!
La terza partita del girone ci vede contrapposti  ai Tiger Lab, formazione tosta anche se seconde linee dei bolognesi. Ancora a testa alta e usciamo vittoriosi con un secco 3-0. Bene così! Non ci sono speranze per il passaggio del girone e la tensione cala leggermente; errore che ci sarà fatale nell’ultima partita contro Serenissima Mestre che ci batte in maniera netta sporcando leggermente il buon torneo fatto fino a quel momento.
La giornata finisce con un goliardico torneo vintage giocato con miniature Old nel quale avessimo avuto un pò di tempo (e forse un po di voglia in più) avremmo fatto, forse, primo secondo e terzo posto!  🙂

La domenica mette in scena il torneo  individuale. Due i viola al via nella categoria Challenge, Alessio Riccio e Nicola Poggiali. Quest’ultimo non ce la fa a superare il girone mentre Alessio sfodera davvero una bellissima prestazione vincendo prima un girone per niente scontato e prendendosi il lusso di battere con un secco 2-0 nei quarti di finale De Rosa. In semifinale lo aspetta il trevigiano Zava che, complice una leggera stanchezza psicologica del viola, vince 2-0 e poi si aggiudicherà il torneo.
Peccato ma davvero bravo il nostro cavallo!

Il 2013 Fisct per noi si chiude qui in attesa del 31/12, data dopo la quale si saprà il destino di molti club (tra cui noi) in prospettiva Campionato Italiano. Con la riforma del format dei Campionati all’inizio del nuovo anno si saprà la composizione delle 4 categorie nazionali e anche noi sapremo di che panni vestirci!

FORZA FIRENZE !!!