Primo appuntamento di un certo spessore per i ragazzi gigliati, che nell’aria lacustre di Castiglione sono stati chiamati a confrontarsi con la crema del calcio da tavolo italico. Bellissimo il torneo organizzato dai Nappo Boys con numeri stratosferici. Ben 26 le squadre al sabato mentre la domenica il palazzetto si riempie con 80 giocatori a darsi battaglia. Buona la prova della squadra viola che, in un girone veramente duro, non ha certo sfigurato uscendo a testa ben alta da tutti i campi. La prima partita è contro i favoritissimi, quel Master San Remo che anno dopo anno sta diventando sempre più forte. Usciamo sconfitti ma con un onorevole 1-2 grazie ad uno splendido Bonciani che si prende il lusso di regolare l’austriaco Bush e Cattani a farmare il terribile Alessi. Calonico e Dogali troppo forti per Pini e Robertiello. Sotto con la seconda squadra di Ascoli, che a leggere i nomi tanto seconda non lo è di certo: bellissima partita, non sbagliamo niente e portiamo la vittoria a casa grazie alle vittorie di Pini su Pizzolato (2-0) e di Bonciani contro Ciccolini (3-0). Splendida partita anche di Robertiello che ferma il forte Ciabattoni sullo 0-o con un finale da arresto cardiaco! L’unica sconfitta arriva sul campo dove Cattani sbaglia approccio con Ifrigerio e non riesce a rimettere in piedi un match troppo presto sfuggitogli dalle mani. Nell’ultima partita del girone ci vuole il miracolo e ci andiamo davvero vicino. Gli avversari sono di quelli doc: Ferrara in qualche modo spesso la troviamo sulla nostra strada e spesso facciamo bene. Anche questa volta. Ancora il neo acquisto gigliato Robertiello a convincere e vincere, niente popò di meno che contro un certo Sig. Balboni. Due a uno con tanta sofferenza ma anche con grande intelligenza tattica … è sicuramente la partita che sprona anche gli altri e Cattani si rifà della brutta prestazione contro Ascoli. Prima distrugge Peluso che si fa sostituire ma la musica non cambia. Anche il buon Volpi non può niente contro Mister “Allarrappettari” che chiude i giochi con un perentorio 3-1. Pini non regge la freschezza del gioco di Feletti. In svantaggio pareggia, ma il secondo tempo vede l’estense collezionare due goal da cineteca che possiamo solo guardare e stringergli la mano. Chapeau! Bonciani crolla. Il gioco diciamo “particolare” del capitano ferrarese Billi lo disorienta, non entra mai in partita e perde con un secco 3-0. Alla fine usciamo NON sconfitti, con un 2-2 che lascia più luci che ombre e che ci manda al Torneo B con la consapevolezza che abbiamo i mezzi per divertirci anche quest’anno. La nostra cara amica chiamata sfiga ci mette nel tabellone subito con la corazzata salernitana; non c’è scampo …. lottiamo con il coltello tra i denti ma Pini dopo aver fatto a pallate con Ottone ne esce con le ossa rotte, Bonciani azzanna i polpacci di Gasperini che vince con un risicato 3-2 ma sudando le cosidette sette camicie, Cattani agevole su Nappa con un bel 3-1 e Robertiello che non smentisce la sua giornata di grazia fermando con un buon 2-2 un signor giocatore come Santanicchia. Usciamo ma siamo contenti. Per come siamo stati in campo, per come non abbiamo mollato un solo centimetro in ogni campo e per come abbiamo gestito l’intera giornata. Ok, pensiamo alla prossima che domani arrivano i compagni di squadra per l’individuale.
E’ la prima volta nella storia del CS Firenze che un gruppo di giocatori partono per un torneo senza i “Vecchi” al seguito …. e questo per noi tutti è già una grandissima vittoria. A prescindere da quello che sarà il torneo un caloroso BRAVO a Matteo “Cece”, Giamma “Cuore Granata”, al Bergamasco Viola “Visa” e al subbuteista acid jazz Alessio detto “Riccio”.
Bellissimo il torneo di Cherici (Cece per gli amici). Batte Pizzolato 2-1, crolla con Testa e non potrebbe essere altrimenti e pareggia con un funabolico 4-4 contro Cocco dopo essere stato in vantaggio 4-0. Passa il turno e già questa è un grande traguardo. Al barrage ha sfortuna e trova il fenomeno laziale Diego Tagliaferri che lo ferma. Bravo Matteo!
Altra splendida prestazione di Davide, il Visa, che si vede costretto nel girone a contendersi il terzo posto con il compagno di squadra Riccioni. Calonico e Silvestri blindano le prime due piazze. La spunta il bergamasco contro ilcuore granata di Giammarco. Unico appunto da fare ai nostri due gioielli: forse troppe le reti prese nel girone. Fase difensiva da rivedere? Riccio paga lo scotto del primo torneo fuori dalle mura amiche. Il girone è davvero proibitivo e nessuno fa sconti. Esce con le ossa rotte ma con tanta esperienza in più. Il dito c’è, la testa anche … ci vuole solo il tempo.
Al consolazione Riccioni e Riccio vengono fermati subito mentre Davide inanella due belle prove. Barrage superato per diritto, al primo turno batte Pennacchini con un secco 2-1 e agli ottavi si prende il lusso di eliminare il papatino Vergoni. Gran partita! Ai quarti viene eliminato ma gran torneo … bravo Visa.
Bene così ….. rimbocchiamoci le maniche, come abbiamo sempre fatto, e continuiamo su questa strada che non sarà tutta discesa ma la salita non ci ha mai fatto paura!