Lugo di Romagna – Per il Torneo Nazionale di Lugo in programma il 17 gennaio 2010 il Club Subbuteo Firenze si presenta ai nastri di partenza con Cattani, Faraoni, Bonciani, Peluso e Masini. Veramente buona l’organizzazione, campi perfetti, punto ristoro da grandi peccatori culinari di cui i nostri eroi hanno abbondantemente approfittato. Capitiamo in un girone abbordabile, ma a questi livelli nessun avversario deve essere sottovalutato. Affrontiamo subito Modena, squadra che ritroveremo alla prossima Serie C e li battiamo per 3-1 con vittorie di Faraoni, Peluso e Bonciani/Cattani, perde Masini contrapposto a Guerra il più forte degli avversari. Affrontiamo Monsummano non al completo e vinciamo per 4-0. Ultimo match del girone che ci vede contrapposti alla seconda formazione di Lugo, vinciamo 2-1 grazie alle vittorie di faraoni e Peluso anche se con qualche patema di troppo. Voliamo ai quarti di finale dove affrontiamo i ragazzi terribili del Pierce 14 Altavilla. Partita da prendere con le molle, saranno anche ragazzi ma sono Campioni d’Italia in carica e fanno quasi tutti parte della Nazionale Italiana Under 12/15 … vinciamo 3-0 con una convincente prova sia tecnica che caratteriale. Spettacolare la partita tra Luca Zambello e Simone Faraoni vinta dal gigliato per 5-4 con una girandola di emozioni e di goals davvero notevole. Arriva la semifinale con Pisa che non si presenta con lo squadrone che conosciamo e che domina la scena mondiale da qualche anno ma che rimane un avversario ostico per la presenza di giocatori del calibro di Alessandro Toni e Simone Lazzerini. I fantasmi della partita giocata al Torneo di Natale a Milano sono ancora presenti ed i gigliati giocano in maniera contratta soffrendo anche sui deu campi apparentemente più abbordabili. Alla fine dei tempi regolamentari la partita è sul 2-2 con uguale differenza reti! Si va al sudden death, chi segnerà per primo su qualunque campo porterà la sua squadra in finale. La tensione è alta ma per fortuna, mr. Cattani dopo soli 20 secondi ci trascina ll’ultimo atto .
Affrontiamo Ferrara, avversario storico con il quale le strade si sono spesso incrociate alternando gioie e dolori. Questi gli accoppiamenti:
- Faraoni – Volpi
- Bonciani – Subazzoli
- Peluso – Gargiulo
- Masini – Balboni
- Cattani 5° uomo
Faraoni vince 2-1, Bonciani passato in vantaggio viene raggiunto e inchiodato sull’1-1, Masini perde 2-0, Peluso va sotto 1-0 nel primo tempo, viene sostituito da Cattani che subisce il 2 a 0 ma poi con orgoglio reagisce e va sul 2-2. La partita finisce sul risultato di 1-1 ma la differenza reti ci condanna. Il sentimento immediato è l’amarezza ma piano piano viene sostituita dalla consapevolezza che il nostro gruppo sta crescendo e ciò che è èpiù bello è che lo sta facendo trascinando con se tutti gli elementi a sua disposizione. questa è la strada giusta!
Appuntamento a Ferrara il 6 Febbraio prossimo … e chissà che non tocchi a noi giocargli uno scherzetto!
I risultati del Torneo di Lugo
