Bonciani è il nuovo Campione Fiorentino!

ASD-Firenze-AvatarFirenze, 19 maggio 2014 – Solidità difensiva, tenacia offensiva, strategia, acume tattico, capacità organizzativa e decisionale. Modestia. Potrei anche continuare ma a qualcuno potrebbe alzarsi la glicemia e visto che siamo in età infartuabile chiudo qui.
Come le riassumo tutte queste qualità? Con un nome ed un cognome; Marco Bonciani. Il nostro Capitano, che ieri sera si è laureato Campione Fiorentino per il 2014 suggellando una stagione all’insegna della leadership, una stagione durante la quale è sempre stato protagonista e nella quale non ha mai mostrato segni di cedimento. Giusto risultato per una persona giusta.
La stagione del Fiorentino è corsa in parallelo con il Circuito Waspa,  International league alla quale il nostro club ha aderito da quest’anno.
Il campione uscente, Luca Pini, l’ha fatta da padrone in regular season arrivando davanti proprio a Marco Bonciani ma a differenza di quest’ultimo è arrivato al rush finale con le polveri bagnate e nelle final six ci ha rimesso le penne.
La finale ha messo davanti Bonciani al sempre più convincente Davide Visani il quale però, non ha retto l’urto dell’esperienza e della cattiveria agonistica del nostro capitano. Obiettivamente è stata una finale a senso unico, con Bonciani che non ha mai dato traccia di non potercela fare, sempre in solido controllo del match che ha chiuso con due goal di raffinata fattura.
Un bravo a Visani per il suo cammino e per la crescita durante tutta la stagione; adesso lo aspettano passi importanti, primo fra tutti quello di diventare un giocatore di peso, di quelli che spostano gli equilibri all’interno di una squadra. Tutti, davvero, ce lo auguriamo.
Terza piazza per il giocatore, secondo me, con più talento di tutto il Club Subbuteo Firenze. Matteo “Cece” Cherici ha numeri sopraffini degni della miglior Serie A, ma deve ancora trovare la sua strada maestra, il sentiero che lo conduce verso la convinzione di essere fortissimo, Trovata questa, per lui sarà un decollo senza fine e quel suo maledettissimo McDermott bucherà le reti in tutto lo stivale.
Gli ultimi due giocatori che hanno disputato le Final Six Master quest’anno sono il solidissimo Sergio Robertiello, che è uscito perdendo di misura con Visani, e il Bomber Masini che, a dispetto di una stagione in sordina, ha agguantato le final all’ultimo tuffo ed è uscito con onore contro il fortissimo Cecerpool.

E passiamo ai Cadetti dove quest’anno due anomalie hanno seminato un pò il panico nella categoria. La presenza di due mostri come Emanuele Cattani e Simone Faraoni hanno sconvolto gli equilibri in una competizione dove i “nuovi arrivati” potevano ambire al successo finale. Ma l’imprevedibile Zio ha pensato bene di disertare la serata lasciando via libera alle ambizioni di molti. Rimaneva la catena himalayana da scalare, quell’icona calciotavolistica che risponde al nome di “Allarrappertari” Cattani.
Ci ha provato ai quarti di finale il drum boy del Club, Alessio Riccio uscendone sconfitto con un onorevole 1-2. Nota di merito per Alessio, giocatore di “ritorno” che con molta umiltà si è ritagliato uno spazio di crescita davvero importante. Bravo!
Poi ci ha provato uno degli astri nascenti del calciotavolo mugellano-valdisievino-godenziano, Alessandro Cecchetti, che si prende pure il lusso di portare il “mostro” al sudden death per poi uscirne sconfitto 2-3. Alessandro è un altro giocatore con tanta, ma tanta roba in quel dito indice e figlio della sfornata Dicomanese che tante speranze ci sta regalando.
Si arriva alla finale e nell’altra seed, a tentare di rompere le uova nel paniere di Cattani c’è il fratello granata, uno che nelle vene non ha sangue ma setole di toro, uno che non parla, muggisce, un taurus vestito di granata incazzato nero per l’esito negativo del “suo” Toro ….. uno che fa paura. Ma Cattani, dietro la sua maschera da folletto banchiere  non ha pietà per nessuno, specialmente per i bovini! 5-0 e titolo in tasca a rendere meno amara una stagione sulla quale pesano le troppe assenze nel momenti clou.
E poi Nicola Poggiali e Francesco Fucci, quest’ultimo fresco del podio Empolese, che hanno provato a far la voce grossa nella loro prima post season. Lo scontro diretto tra loro ha visto prevalere 2-1 Fucci che poi deve cedere il passo al granata Riccioni in semifinale.
Non posso dimenticarmi di tutti gli altri amici, compagni, fratelli che insieme a tutti noi hanno vissuto l’ennesima, divertentissima stagione viola sempre all’insegna del sorriso e dell’amicizia, quella che ci fa restare fino all’una di notte ogni lunedì a sparare cazzate, quasi come se quella palestra fosse la nostra Isola dei Pirati dove nascondersi dal mondo a “rimirar quanto siam belli!”

GRAZIE FIRENZE !!!

Marco Campione 2014Il Campionato Fiorentino/Waspa 2014 nei dettagli

Fiorentino – Chiusa la regular season

ASD-Firenze-AvatarFirenze, 31 marzo 2014 –Con la 6^ tappa si chiude la regular season del Campionato Fiorentino/Waspa 2013-2014 aprendo le porte alle Final Six che si disputeranno nel mese di maggio.
Pini si aggiudica il seed #1 nella griglia delle finali seguito da Bonciani mentre “Cece” Cherici, con la vittoria di tappa di ieri sera, sorpassa sul filo di lana Sergio Robertiello. Quinto posto per il bergamasco Visani e, a seguire,  il Bomber Masini chiude la griglia dopo un finale al cardiopalma che lo ha visto prevalere sull’ottimo Alessandro Cecchetti.
La sorpresa stagionale è sicuramente l’esclusione dalle finali Master di Simone Faraoni e Emanuele Cattani con il primo che paga una stagione non al top e il secondo che sconta le troppe defezioni sui campi.
Le Final Six cadetti vedranno ai nastri partenza anche il granata Riccioni (seed #1 per lui), Nicola Poggiali e Alessio Ricccio
Ma l’applauso più caloroso lo voglio riservare a coloro che non saranno presenti nelle griglie delle finali ma che hanno contribuito in maniera fantastica a far sì che questa stagione fosse all’insegna del divertimento. Con il loro entusiasmo e  la loro voglia di imparare hanno reso questo Club il luogo ideale dove trascorrere, insieme ad amici, “un tempo sereno”.
Per cui grazie a Francesco Fucci, a Mirko Pasquini, a Tiberio Becucci, ad Alessandro Biagioni, a Francesco Nenti, a Francesco Gori, a Matteo Alaimo, a Cristiano Catalanotto e a Paolo Belli.

Di seguito la classifica finale della regular season e la griglia della Final Six Master e Cadetti.
I dettagli su tutta la stagione e la griglia delle Final Six le trovate nella pagina Fiorentino/Waspa.

classifica regula season WASPA201314

Giannarelli conquista Firenze

9 settembre 2012 – Bella giornata calcio tavolistica quella che ha caratterizzato il Satellite FISCT 2^ edizione della Extreme Works Cup in riva all’Arno. Dodici gironi che hanno visto 48 giocatori affrontarsi a viso aperto, giovani leve a confronto con mostri del panno verde e tutti che hanno contribuito affinchè la giornata trascorresse in maniera davvero sportiva e piacevole.
La fase eliminatoria a giorni non presenta eccessive sorprese e i pronostici della vigilia vengono più o meno rispettati; il barrage invece mette in gioco le prime difficoltà anche per i big e tutte le partite saranno all’insegna dell’equilibrio segno evidente della livellazione che sta subendo il calcio da tavolo specialmente in competizioni come un satellite. Ottavi di finale anche questi all’insegna dell’equilibrio con una scossa data dal papatino Neri che si prende il lusso di eliminare il grossetano Mauro Petrini con un perentorio 3-1. Scontro tutto spezzino tra Pecchioli e Giannarelli con quest’ultimo che accede ai quarti di misura. Vanelli, Torano, Gargiulo, Manganello, Anderlini e l’ascolano Ciabattoni non disattendono le attese.

Ai quarti di finale l’outsider Neri non ce fa con Torano che fa prevalere tecnica ed esperienza mentre le altre tre partita Continua a leggere

Pistoia va a Stellato. Pini ancora in semifinale.

Pistoia, 13/11/2011 – Quinta tappa del Circuito Regionale Toscana questa volta di scena a Pistoia alla Polisportiva Cral Breda. Ancora una volta i due pisani, Stellato e Petrini, in finale e il gigliato Pini a provare a rompere le uova nel paniere. Se a Lucca era stato Petrini a fermarlo ai piazzati, questa volta il fiorentino viene fermato di misura da Stellato. 1-0 e ancora una volta sfugge la finale per un viola. Nutrita la compagine viola al seguito che oltre al citato semifinalista vedeva ai nastri di partenza anche Vanelli, Masini, Cherici e l’esordiente Riccioni. Partiamo proprio da quest’ultimo: buonissimo esordio per Giammarco che non passa il girone ma fa vedere i sorci verdi a giocatori davvero molto più esperti di lui. Le due sconfitte patite sono tutte di strettissima misura: 1-0 con Pako Sepe, 2-1 con Max Goldoni   mentre con il pistoiese mArini passa in vantaggio sul 2-1 per poi concedere la rete del pareggio. Bravo davvero il nostro Giammarco che poi nel Continua a leggere

Pini in semifinale a Lucca

Lucca, 16 ottobre 2011 – Buona prestazione del gigliato Luca Pini nella 4^ tappa del Circuito Regionale Toscano che arriva alla semifinale con 15 gol fatti e 0 subiti. L’avversario però è di quelli monumentali, un certo Mauro Petrini da Grosseto,  anch’esso alla semifinale con la propria rete inviolata. La partita finisce con un prevedibile 0-0 come il successivo sudden death. Piazzati: bestia nera del fiorentino e Petrini che vola in finale dove batterà, anche qui ai piazzati, il compagno di squadra Stellato.

Bomber Masini soffre nel girone con il pisano Schamous e il pistoiese Marini ma la vittoria su quest’ultimo lo proietta da secondo al barrage.  Come Alberto “Pel di Carota” Vanelli che dopo la sconfitta di misura subita dal papatino Bonamici arriva anch’esso secondo e va al barrage regolando nel girone il compagno di squadra Cherici e il bravissimo lucchese Giudice.
Continua a leggere

Gigliati ancora sugli scudi

9 ottobre 2011 – All’Open Nazionale di Lugo il C.S.Firenze si presenta con il CT Emanuele Cattani, Marco Bonciani, Simone Faraoni, Mirko Masini ed il neo acquisto Alberto Vanelli. Da sottolineare la splendida riuscita del torneo con una location ottima, campi perfetti ed un fantastico punto ristoro.

Il girone iniziale vedeva i viola con gli estensi del Club Subbito Gol Ferrara dell’ex Peluso, il Pierce 14 B e S.P.Q.R. Fiumicino.
Nella partita d’esordio i gligliati giocano con Fiumicino ottenendo un sonante 4 a 0 con il solo Faraoni che fatica non poco ad avere la meglio sul proprio avversario per 3 a 2.

Nella seconda partita contro Ferrara il capolavoro della giornata: Firenze vince 1 a 0, Cattani strapazza  Gargiulo per 4 a 2, Faraoni ferma sullo 0 a 0 il forte Subazzoli, Vanelli pareggia 2 a 2 con Feletti e Bonciani, in vantaggio per 2 a 0 il primo tempo contro Volpi, resiste a Balboni nel secondo tempo fermando il risultato sul 2 a 2 !! Davvero un ottimo risultato…….

Nella terza partita del girone troviamo Pierce 14 B, i ragazzini terribili! Vinciamo 2 a 1 con i punti portati da Cattani e Faraoni ed il pareggio di Vanelli.
Siamo primi nel girone ed accediamo direttamente ai quarti di finale senza passare dal barrage.

Continua a leggere

Una conferma al Super9 di Castiglione

24/09/2011 Castiglione del Lago – Davvero un bel torneo quello disputato in terra umbra, al primo appuntamento con un prestigioso Super9 e che ci vedeva inseriti in un girone di ferro. Partiamo da sotto il Cupolone con una formazione risicatissima che vede il Capitano “Bomber” Masini, Ema Cattani, Pini e l’esordiente Matteo Cherici. Dicevamo del girone: Perugia e Chieti sono le due pretendenti, mentre la seconda formazione dei padroni di casa di Castiglione sembra essere relegata al ruolo di materasso. I pronostici vengono rispettati ma la sorpresa arriva proprio da noi. Dopo la secca quanto preventivabile sconfitta con i mostri perugini, regoliamo Castiglione e ci giochiamo tutto con i gialli del Brasilia Chieti. Si sfiora l’impresa: Cattani annichilisce Capelli 4-2, Pini regola Di Pierro 1-0, mentre Cherici viene sconfitto dal fortissimo Fedele. Tutto si gioca sul campo del Bomber Masa che riesce a tenere inchiodato sull’1-1 il forte giocatore sardo Ogno che solo a 30 secondi dalla fine infila il gigliato condannandoci al terzo posto per differenza reti. Grande la soddisfazione comunque, reazione positiva e  andiamo ad affrontare il consolazione con un solo obiettivo: portare a casa la Coppa. E così facciamo. Non ce n’è per nessuno; cadono uno dopo l’altro Reggio Calabria, La Spezia e in finale Castiglione del Lago A.

Bene così … chi inizia bene è a metà dell’opera e questa stagione è iniziata sotto una buona stella. Tante le indicazioni positive ad iniziare dal nostro esordiente Cherici che si sta dimostrando giocatore solido, serio e con la giusta voglia di imparare. Arriverà lontano.
E adesso ci aspetta Lugo di Romagna dove saremo chiamati a confermarci. FORZA FIRENZE!

Il Super 9 di Castiglione nei dettagli

La nostra stagione … Clicca QUI

Grande successo al Calcio Expo 2011

Davvero uno spettacolo! Grandissimo successo di pubblico al Calcio Expo 2011 alla Fortezza da Basso dove lo stand del Club Subbuteo Firenze è stato letteralmente preso di assalto: bambini di tutte le età, giornalisti, quarantenni dal passato subbuteistico, ex giocatori professionisti e semplici curtiosi hanno reso la quattro giorni fiorentina uno degli impegni più graditi per il nostro club. Ben quattro i tornei organizzati dal nostro Club con il patrocinio della testata giornalistico sportiva QS – La Nazione nelle giornate di giovedì e venerdì. Quattro tornei con iscrizione aperta, che hanno visto confrontarsi sui tavoli verdi molti giocatori ai quali oltre la targa per i vincitori è andata la soddisfazione di provare l’emozione del “calcio apunta di dito”.
Il clou sabato e domenica con l’Open Fisct a squadre ed individuale che hanno fatto registrare buoni numeri e la soddisfazione di giocare finalmente con una cornice di pubblico sicuramente emozionante.
Buona la prova nella giornata di sabato delle due squadre viola. Firenze A, composta da Cattani – Colella – Faraoni – Pini, si ferma ai quarti di finale contro i fortissimi ascolani mentre la seconda squadra, composta da Toni – Bonciani – Masini – Cherici – Riccioni, viene fermata sempre ai quarti dai Tigers Bologna. L’Open verrà vinto dai Black and Blue Pisa dei neo acquisti Petrini-Stellato che in finale battono le Fiamme Azzurre per 3-1.
La giornata di domenica è stata caratterizzata dall’Open Individuale. Masini e Cherici si fermano nel girone ma da sottolineare la grande prestazione del nuovissimo acquisto viola Matteo Cherici che nella due giorni non sfigura affatto. Nell’Open a squadre riesce a fermare il felsineo Lepore sullo 0-0 e poi compie un autentico miracolo nell’individuale dove, in un girone di ferro, ferma Nicchi ancora sullo 0-0. Se il buongiorno si vede dal mattino …….
Vanelli, Faraoni e Pini vincono i rispettivi gironi mentre Bonciani arriva secondo alle spalle del castiglionese Nappini. Faraoni e Bonciani si arrendono però al barrage. Il primo crolla golden gol con Porro mentre lo scontro Continua a leggere

Promozione fallita

Chianciano, 17 aprile 2011 – Niente da fare, non ce l’abbiamo fatta! L’impresa di conquistare la promozione deve essere rimandata alla prossima stagione. Solo sesti  in un campionato davvero difficilissimo che ci ha visto aggangiati ai play off fino alle ultime 3 giornate. Poi le sconfitte con Grosseto e Lugo ci hanno tolto le ultime speranze. Davvero di alto tasso tecnico questa serie D che ha visto  la promozione diretta della corazzata lagunare della Serenissima Mestre e, vincitori dei play off contro Grosseto, degli amici dei Lugo Roosters. Forse solo Bergamo e Paola si sono presentati con squadre al di sotto della media, ma le altre otto compagini hanno dato vita ad una battaglia senza confini davvero entusiasmante.
Veniamo alla cronaca della due giorni. Inizio con il botto per Firenze che sulla propria strada incontra appunto i super favoriti: Serenissima! Teniamo un tempo poi l’esperienza e il tasso tecnico fanno la differenza. Quattro vittorie su quattro campi per i lagunari e via al secondo turno. Altro impegno difficilissimo perchè i Phoenix di Salerno sono squadra solida e compatta con almeno due giocatori di categoria superiore. Pareggiamo due campi, Pini vince e nonostante la sconfitta di Faraoni con Caggiano strappiamo il primo punto. Terzo turno, arriva genova del fuoriclasse Spagnolo. Tocca a Bonciani cercare di fermarlo……e arriva l’impresa di Marco. Tre pari, Peluso batte Vignarolo e vinciamo 2 a 1. Bene così, siamo in corsa. Intanto  Serenissima e Lugo viaggiano a punteggio pieno ipotecando quello che sarà poi l’esito finale. Quarto turno: disastro! Arriva Stabia dei bravi Ottone e Esposito M. . Bonciani fa un altro capolavoro vincendo con quest’ultimo ma le sconfitte sugli altri campi ci danno una mazzata pesante. Serve subito il riscatto per ripartire e non perdere  il treno play off. Bergamo non regge Li schiantiamo su tre campi e il solo Schito pareggia con Faraoni evitando il cappotto.    L’Ultimo turno del sabato ci mette davanti ai rivali regionali di Arezzo. Partita sentitissima ma noi non abbiamo altri risultati se non la vittoria. E questa arriva! la rottura arriva da Pini che battendo uno dei punti di forza aretini come Caiazzo porta il punto del 2-1. Cattani fatica ma ha la meglio sul folletto Goti mentre Bonciani  si fa fermare da Neri sul 2-2. Nicchi, impietoso, asfalta peluso con un perentorio 4-0. Si chiude la prima giornata. Stanchi, sfiniti ma ancora li a puntare quel terzo posto che ci consentirebbe di approdare ai play off. L’indomani mattina iniziamo con la partita che decide l’intera stagione. Arriva Grosseto con una squadra completamente diversa dal giorno prima. L’inserimento di Vanelli e Biagiotti fa dei maremmani altra squadra. Cattani e Peluso a portare il punto, Bonciani e Pini a cercare di contenere. Purtroppo Cattani cade nello strano gioco di Vanelli e Pini cede con un rimpallo. La vittoria di Peluso su Biagiotti per 2-1 non ci basta. Perdiamo e salutiamo play off, serie C e sogni di promozione. Il morale cade e perdiamo anche con i Roosters e a poco serve la vittoria, tra l’altro più che scontata, con Paola. Chiudiamo al sesto posto con l’amarezza che la sola vittoria contro Grosseto ci avrebbe proiettato al terzo posto……peccato davvero, ma ci riproveremo, forti del fatto che il prossimo anno avremo maturato ancora più esperienza e più che altro nelle file di Firenze indosserà la maglia viola un certo Alessandro Toni!

Il fascicolo completo della Serie D 2011

Pistoia grigia

Pistoia, 10 aprile – Satellite di Pistoia grigio per i colori gigliati che in previsione dei Campionati Italiani ddel prossimo week end, si presentano alla Breda con i soli Peluso e Masini. Giornata storta per entrambe con il felsineo Miky Sforza che prima si libera del Bomber Masa ai piazzati e poi, agli ottavi, infila Peluso al sudden death. Ma la testa era tutta a Chianciano!

Il Satellite FISCT Città di Pistoia nei dettagli