Gigliati ancora sugli scudi

9 ottobre 2011 – All’Open Nazionale di Lugo il C.S.Firenze si presenta con il CT Emanuele Cattani, Marco Bonciani, Simone Faraoni, Mirko Masini ed il neo acquisto Alberto Vanelli. Da sottolineare la splendida riuscita del torneo con una location ottima, campi perfetti ed un fantastico punto ristoro.

Il girone iniziale vedeva i viola con gli estensi del Club Subbito Gol Ferrara dell’ex Peluso, il Pierce 14 B e S.P.Q.R. Fiumicino.
Nella partita d’esordio i gligliati giocano con Fiumicino ottenendo un sonante 4 a 0 con il solo Faraoni che fatica non poco ad avere la meglio sul proprio avversario per 3 a 2.

Nella seconda partita contro Ferrara il capolavoro della giornata: Firenze vince 1 a 0, Cattani strapazza  Gargiulo per 4 a 2, Faraoni ferma sullo 0 a 0 il forte Subazzoli, Vanelli pareggia 2 a 2 con Feletti e Bonciani, in vantaggio per 2 a 0 il primo tempo contro Volpi, resiste a Balboni nel secondo tempo fermando il risultato sul 2 a 2 !! Davvero un ottimo risultato…….

Nella terza partita del girone troviamo Pierce 14 B, i ragazzini terribili! Vinciamo 2 a 1 con i punti portati da Cattani e Faraoni ed il pareggio di Vanelli.
Siamo primi nel girone ed accediamo direttamente ai quarti di finale senza passare dal barrage.

Ai quarti troviamo la forte formazione Leonessa Brescia, ormai da anni stabilmente in serie B nazionale. Senza scoraggiarci affrontiamo l’impegno con determinazione e convinzione. Al termine del tempo regolamentare il risultato e’ di 1 a 1 ma purtroppo abbiamo subito un gol piu’ di loro e siamo fuori, questi gli incontri: Bonciani-Colpani 1 a 0, Faraoni-Visentin 0 a 2, Cattani-Torano 1 a 1, Vanelli-Cristofoletti 2 a 2.

Torniamo a casa convinti che questo torneo sia un altro importante mattoncino nel muro di convinzione nei nostri mezzi che stiamo ricostruendo dall’inizio della stagione e che una delle note piu’ liete sia l’armonia che la squadra esprime anche e soprattutto come gruppo, arma fondamentale per riuscire ad ottenere risultati.

Simone Faraoni

L’ Open di Lugo nei dettagli