Finalmente C siamo!

ASD-Firenze-AvatarSan Benedetto del Tronto – Il 13 aprile 2014 sarà una data che ognuno di noi, del Club Subbuteo Firenze, avrà stampata per sempre nella memoria!!
La data in cui questo club riesce finalmente ad emergere dalla montagna di disavventure che ne hanno caratterizzato la storia negli ultimi 5 anni. Dentro a questa montagna c’e’ di tutto, colpe nostre, sfortuna, disgrazie………………ma adesso ne siamo fuori!
Non in maniera trionfale ma soffrendo come bestie, come siamo abituati a fare e, per questo, la gioia e’ ancora piu’ grande!!

Siamo di nuovo in serie C!

Partiti per San Benedetto del Tronto in sei, Bonciani (capitano), Pini, Toni, Robertiello, Visani e Faraoni consapevoli che sarebbe stato un campionato di transizione, nel quale l’alto numero di promozioni poteva farci avere più di una speranza per toglierci dalla palude della serie D/Interregionale.
Non era obiettivo solo nostro e, vista la crescita vertiginosa del livello tecnico di questo sport, non sarebbe stato per niente facile…e infatti.

Partiamo con Cremona, squadra ostica. Giochiamo benissimo e fino a 5 secondi dalla fine siamo in vantaggio per due a zero. Poi…poi la follia!! Un’ingenuità ed un errore arbitrale ci fanno subire due gol in 5 secondi. Uno a uno e due pesantissimi punti persi.
Lo strascico psicologico di questa partita condizionerà tutto il nostro campionato e ci costringerà a rincorrere noi stessi prima degli avversari.
Secondo turno contro Reggio Calabria. La delusione è ancora presente e perdiamo 2 a 1…morale sotto i tacchi anche perche siamo coscienti di non aver giocato come sappiamo.
Terzo turno ancora una squadra calabrese, Bruzia.
Sappiamo bene che siamo ad un bivio e che non possiamo fallire. Fatichiamo a morte ma strappiamo il primo successo per 2 a 1 con un grande sospiro di sollievo.
Ci aspetta Napoli 2000 e qui ricaschiamo nella follia….giochiamo tanto male da non poterci credere e perdiamo 2 a 0. Ci guardiamo in faccia senza capire il perché; come possiamo non riuscire a fare neanche le cose piu’ semplici?
Arriviamo al quinto turno, ultimo del sabato, e affrontiamo la capolista , i romani del Black Rose. Solo pochi mesi fa ci siamo permessi il lusso di batterli…sembra passato un secolo!
Perdiamo 3 a 0, ma c’è un campanello che ci fa capire che possiamo sperare. Il nostro capitano, Bonciani, pareggia 4 a 4 contro il fenomeno avversario Guidi………è come una scossa!
Finiamo a 4 punti in piena bagarre insieme ad altre 4 squadre costretti a giocarci il tutto per tutto nella giornata di domenica!
Cena sul lungo mare della splendida San Benedetto del Tronto. Birra, pizza e pesce aiutano a schiarire le idee. Domani per noi non ci sarà appello!

Il primo avversario di domenica è di quelli da far tremare i polsi, Monferrato, i ragazzini terribili “figli” degli ancor piu’ terribili campioncini del Pierce 14 che milita in serie A.
Invece sfoderiamo una partita modello, pareggiando 1 a 1 con un Toni “vecchia maniera” che fa prendere l’esaurimento nervoso a Cubeta ed un Robertiello che sfiora più volte la  possibilità di farcela vincere.
Ecco questa è la partita della svolta, quella che ci fa capire che possiamo rialzare la testa.
Settimo turno con Vicenza…. questa partita diventa la partita dell’anno. Sappiamo che se sbagliamo siamo fuori! E invece vinciamo 2 a 1 con un gol a 15 secondi dalla fine di Sergio …tripudio!!
Mancano due partite alla fine, dobbiamo giocare contro i nostri “amici” aretini di Papata, ormai già tranquilli, e contro Foggia.
Le partite contro Papata sono sempre state molto equilibrate ma stavolta l’ago della bilancia pende a loro favore. Forse la loro maggior tranquillità fa la differenza…perdiamo 2 a 0!

Arriviamo all’ultimo turno di gioco. O dentro o fuori. Giochiamo contro Foggia e potrebbe bastare un pareggio ad entrambi per centrare la promozione,  purchè Napoli 2000 non batta Vicenza e Bruzia non batta Cremona.
Inizia la partita e l’aria sembra densa e sempre più difficile da mandare nei polmoni…la tensione è alle stelle e tutti giochiamo su 12 campi, i nostri e quelli delle altre partite!!
Andiamo in vantaggio con Bonciani che poi consolida il risultato. Saremmo già promossi, ma subiamo gol sul campo di Sergio e siamo 1 a 1……i minuti non passano mai.
Nel frattempo sugli altri due campi il risultato è di pareggio…..noi e Foggia andiamo avanti pensando a non rischiare la sconfitta e il possesso palla fa da padrone.
Arriviamo, C siamo 6…5…4…3…2…1…0….. !!!!!
Mi giro e vedo i  miei compagni che si abbracciano e piangono….sono tutte fotografie che resteranno negli occhi, per sempre!

Firenze ce l’ha fatta, e’ di nuovo in serie C e ci e’ riuscita lottando fino alla fine, finalmente!!

                                                                                                                                                                  Simone Faraoni

La ciliegina sulla torta di questo magnifico week end l’hanno messa i ragazzi della squadra satellite, che in terra pistoiese si sono fatti onore nel girone Centro dell’Interregionale dando del filo da torcere a formazioni come Sassari, Castiglione e B-Eagles molto più attrezzate di noi. Un quarto posto nel girone che ci rende davvero orgogliosi e che fa intravedere una gran bella luce per il futuro del nostro Club.
E quindi un meritato applauso al capitano della spedizione gigliata Pasquini e a seguire tutti i suoi soldati, Becucci, Fucci, Poggiali, Biagioni, Riccioni, Cecchetti.
Grandissimi!

Collage-promozione-x-web-

RISULTATI COMPLETI CAMPIONATI ITALIANI 2014

Si accendono le micce!

ASD-Firenze-AvatarFirenze, 10 aprile 2014 – Ci siamo! L’ennesimo appuntamento con l’evento più importante della stagione subbuteistica è di nuovo alle porte.
Quest’anno nel segno del completo rinnovamento. Nuova location, San Benedetto del Tronto che ci ha accolto veramente con i tappeti rossi, nuovo board federale e nuova formula per i campionati.
Insomma quasi un anno zero per il movimento e perchè no, anche per noi.
Si perchè per la prima volta nella storia del Club gigliato presentiamo ai Campionati Italiani a Squadre ben due formazioni; la prima che affronterà l’impegno difficile di risalire dalle melme della serie D/interregionale, mentre i ragazzi del secondo team saranno impegnati in quel di Pistoia nel girone centro dell’Interregionale come squadra fuori classifica.
Davvero un traguardo prestigioso, che premia i tanti sforzi fatti in questi anni e che ci riempie di orgoglio.
Non scrivo niente, nessuna speranza, nessun obiettivo, solo tanta voglia di salire sul pulmino domani con i miei compagni di squadra e poi si vedrà.

Ai posteri l’ardua sentenza!

logo serie Clogo serie D

Grande successo al 31^ “Città di Firenze”

locandina Torneo FirenzeFirenze, 14 e 15 settembre 2013 – Davvero un grandissimo successo il 31^ Torneo “Città di Firenze – 3^ Extreme Works Florentia Cup, che ha visto ai nastri di partenza ben 15 squadre, 69 giocatori categoria Open e tre giovani under 15.
Un fine settimana sereno nel segno del divertimento e della sportività dove non sono mancate piacevoli sorprese e conferme.  Firenze, in grande spolvero, per l’occasione schiera addirittura 3 squadre al sabato e 12 giocatori la domenica ma la prima conferma arriva dai grifoni umbri di Perugia che con un torneo esaltante mettono il primo importante mattone della stagione. Nonostante le partenze di alcune colonne portanti (Nastasi e Intra su tutti) la squadra del “veterano” Stefano De Francesco mette in riga tutti e conferma che anche quest’anno chi vorrà vincere dovrà fare i conti con la corazzata bianco rossa.
La prima squadra gigliata  si difende alla grande andando anche oltre alle aspettative. Il girone non è certo una passeggiata con i cugini pisani che arrivano sulla riva dell’Arno con uno squadrone (i fratelli Pochesci, il neo acquisto Feletti, l’astro nascente Tamburri e in attesa dell’arrivo del “mago” Daniele Bertelli), Sassari oramai mitica e assidua presenza al nostro torneo e la seconda squadra dei cinghialotti maremmani che tanto seconda poi non è, visti i nomi del quintetto. Il nostro torneo inizia proprio da loro; partita tiratissima che ci vede sotto alla fine del primo tempo. Giudice senior regola uno spento Toni e anche sugli altri campi Firenze non decolla. Nel secondo tempo cambia musica con Pini che regola 3-1 Salvadori, il Boncia fa suo il match con Schamous e Robertiello ferma Bartalucci sull’1-1. Bella reazione e andiamo al miracolo; ci aspetta Pisa che nel primo turno ha regolato gli amici sardi con un perentorio 4-0. Il capitano cambia le carte in tavola e a sorpresa si chiama fuori. Faraoni va sul top player pisano Daniele Pochesci mentre il fratello, Luigi, viene preso da Pini. Robertiello-Feletti e Toni sul giovane Tamburri chiudono gli accoppiamenti. Robertiello e Pini fanno l’impresa; il primo battendo il fortissimo felsineo arrivato quest’anno sotto la torre pendente e il secondo vincendo 2-1 contro il calvo Pochesci dopo essere andato sotto nel primo tempo. Toni porta il terzo punto su Tamburri mentre Faraoni deve cedere contro il mostro pisano solo nei minuti finale del match. Non c’è male direi!

Arrivaimo sul campo contro Sassari matematicamente primi e duriamo un po’ di fatica ad entrare nel match. Ma alla fine arriva la terza vittoria su tre. Toni strapazza Pintore (3-0), Pini con molta fatica su Dore (2-1) come Bonciani su Moro (2-1) e Faraoni che cede per 1-0 contro Migliavacca. Tre a uno e girone in saccoccia.

I quarti di finale ci vedono assegnare una delle favorite del torneo, quel Grosseto dei miracoli che con gli acquisti di Efrem Intra e Enrico Giannarelli è diventata davvero un superpotenza. Ma non sfiguriamo neanchè in questa occasione! Perdiamo si, ma solo per differenza reti. Toni e Pini in contenimento su Stellato e Giannarelli (o-o) mentre Bonciani fa l’ennesimo capolavoro battendo Petrini per 1-0. Faraoni prova l’impresa contro l’alieno Intra; ma prima lui e poi, nel secondo tempo Robertiello, non fermano la furia grossetana che vince con un 4-1 che qualifica i maremmani alla semifinale.

Per noi rimane un grandissimo torneo e la conferma che quanto fatto fino ad adesso inizia a dare i suoi risultati. Mettere dietro i Black and Blue e far tremare le gambe ai grossetani non succede spesso e a chiunque.

Gli altri quarti vedono Perugia avere la meglio su Rieti per 3-1, Mestre a valanga su Castiglione del Lago e Pisa di misura sulla Salernitana grazie alla vittoria di Feletti su Santanicchia.

In semifinale i cugini pisani non ce la fanno contro i grifoni che, con le vittorie dei veteran Belloni e De Francesco, vincono per 2-0. Mestre cede alla macchina grossetana, che con un perentorio 3-0 schizza in finale.

Finale bellissima, tiratissima, degna di questo splendido Torneo. Finisce 1-1 con Belloni e Petrini che impattano (1-1), come Mettiangeli e Stellato, Intra batte Lauretti 1-0 ma è la vecchia volpe De Francesco a mettere la ciliegina buona sulla torta: uno- due a Giannarelli e Trofeo in tasca ai grifoni !

Firenze 2 e Firenze 3 non passano i gironi effettivamente popolati da corazzate al di fuori della nostra portata. Grosseto 2 sarà poi la mattatrice dei viola nel Torneo Future regolando Firenze 3 ai quarti e poi  Firenze 2 in semifinale e alla fine si aggiudica anche il Torneo.

La domenica è stata caratterizzata dagli Open e Under 15 individuali. Negli Open 69 giocatori si sono dati battaglia in 23 gironi. Per i gigliati non tanta strada se si esclude la buona prova di Robertiello e Cattani che vengono eleiminati agli ottavi di finale rispettivamente da Stellato e Manganello senior.

La finale se l’aggiudica  il pisano Mauro Manganello che ha la meglio su uno degli astri nascenti del calcio da tavolo mondiale, quel Luca Colangelo che di tante meraviglie ci ha deliziato.

Il Future se lo aggiudica uno dei giocatori più corretti del circuito e perciò è stato con grande soddisfazione che abbiamo consegnato il premio al veneziano Bernardi vincitore della finale per 1-0 su Marzocchi.

Negli Under 15 il figlio d’arte De Angelis si aggiudica il Trofeo.

Il 31^ Torneo “Città di Firenze” ai raggi X

Albo d’Oro Torneo di Firenze

Giannarelli conquista Firenze

9 settembre 2012 – Bella giornata calcio tavolistica quella che ha caratterizzato il Satellite FISCT 2^ edizione della Extreme Works Cup in riva all’Arno. Dodici gironi che hanno visto 48 giocatori affrontarsi a viso aperto, giovani leve a confronto con mostri del panno verde e tutti che hanno contribuito affinchè la giornata trascorresse in maniera davvero sportiva e piacevole.
La fase eliminatoria a giorni non presenta eccessive sorprese e i pronostici della vigilia vengono più o meno rispettati; il barrage invece mette in gioco le prime difficoltà anche per i big e tutte le partite saranno all’insegna dell’equilibrio segno evidente della livellazione che sta subendo il calcio da tavolo specialmente in competizioni come un satellite. Ottavi di finale anche questi all’insegna dell’equilibrio con una scossa data dal papatino Neri che si prende il lusso di eliminare il grossetano Mauro Petrini con un perentorio 3-1. Scontro tutto spezzino tra Pecchioli e Giannarelli con quest’ultimo che accede ai quarti di misura. Vanelli, Torano, Gargiulo, Manganello, Anderlini e l’ascolano Ciabattoni non disattendono le attese.

Ai quarti di finale l’outsider Neri non ce fa con Torano che fa prevalere tecnica ed esperienza mentre le altre tre partita Continua a leggere

Grande successo al Calcio Expo 2011

Davvero uno spettacolo! Grandissimo successo di pubblico al Calcio Expo 2011 alla Fortezza da Basso dove lo stand del Club Subbuteo Firenze è stato letteralmente preso di assalto: bambini di tutte le età, giornalisti, quarantenni dal passato subbuteistico, ex giocatori professionisti e semplici curtiosi hanno reso la quattro giorni fiorentina uno degli impegni più graditi per il nostro club. Ben quattro i tornei organizzati dal nostro Club con il patrocinio della testata giornalistico sportiva QS – La Nazione nelle giornate di giovedì e venerdì. Quattro tornei con iscrizione aperta, che hanno visto confrontarsi sui tavoli verdi molti giocatori ai quali oltre la targa per i vincitori è andata la soddisfazione di provare l’emozione del “calcio apunta di dito”.
Il clou sabato e domenica con l’Open Fisct a squadre ed individuale che hanno fatto registrare buoni numeri e la soddisfazione di giocare finalmente con una cornice di pubblico sicuramente emozionante.
Buona la prova nella giornata di sabato delle due squadre viola. Firenze A, composta da Cattani – Colella – Faraoni – Pini, si ferma ai quarti di finale contro i fortissimi ascolani mentre la seconda squadra, composta da Toni – Bonciani – Masini – Cherici – Riccioni, viene fermata sempre ai quarti dai Tigers Bologna. L’Open verrà vinto dai Black and Blue Pisa dei neo acquisti Petrini-Stellato che in finale battono le Fiamme Azzurre per 3-1.
La giornata di domenica è stata caratterizzata dall’Open Individuale. Masini e Cherici si fermano nel girone ma da sottolineare la grande prestazione del nuovissimo acquisto viola Matteo Cherici che nella due giorni non sfigura affatto. Nell’Open a squadre riesce a fermare il felsineo Lepore sullo 0-0 e poi compie un autentico miracolo nell’individuale dove, in un girone di ferro, ferma Nicchi ancora sullo 0-0. Se il buongiorno si vede dal mattino …….
Vanelli, Faraoni e Pini vincono i rispettivi gironi mentre Bonciani arriva secondo alle spalle del castiglionese Nappini. Faraoni e Bonciani si arrendono però al barrage. Il primo crolla golden gol con Porro mentre lo scontro Continua a leggere

MERAVIGLIOSI !!!

Empoli, 16/01/2011 – Davvero non ho altri aggettivi se non “Meravigliosi”. Una Coppa Toscana all’insegna della perfezione, dalla formazione delle due squadre al comportamneto sui campi dei nove viola. Una prima squadra che vince la prestigiosa Coppa diventando così i Campioni Regionali Toscani e una seconda squadra che, dopo aver sfiorato  l’impresa di superare un girone con i grossetani del Real Maremma e gli aretini del Papata Group di Ponticino, si aggiudica il Consolazione. En plein gigliato in una giornata fantastica. La gioia è così tanta che non voglio scrivere un mero riassunto delle partite ma voglio solo esprimere la soddisfazione di appartenere a questo gruppo che dopo tante delusioni ha sempre lavorato duro, capo chino sui tavoli, con la consapevolezza che il nostro valore non poteva essere quello legato alle due retrocessioni. Questa vittoria, che è davvero la vittoria del Club, è la dimostrazione che il lavoro paga. Un abbraccio a tuti i miei compagni di squadra, fiero una volta di più, di aver condiviso con voi quell’abbraccio al triplice fischio finale.

Luca


 

 

La “Coppa Toscana 2011” nei dettagli

Suicidio Firenze !!!

Fiumicino –  Basterebbe il titolo per descrivere in due parole il Campionato Italiano dei gigliati in quel di Fiumicino. Un suicidio vero e proprio. All’ultimo turno, contro una pretendente alla promozione come Lazio,  in vantaggio per 2-1 a 19 secondi dalla fine riusciamo a perdere baracca e burattini. Dall’essere salvi ci ritroviamo a giocare uno spareggio con il morale sotto i tacchi che infatti ci vede soccombere per 1-0 contro Modena e inanellare la seconda retrocessione in due anni. Ma i risultati sui quali ricriminare sono da ricercare anche nelle partite precedenti a questa, le sconfitte con Napoli 2000 e soprattutto con La Spezia hanno fatto molto male. Inutile scendere nei dettagli del torneo con valutazioni che hanno bisogno di tempo e che rischierebbero di essere figlie di un’amarezza ancora troppo forte ma è innegabile che questa Firenze ha commesso troppi errori, che questa Firenze ha bisogno di una forte autocritica. Più in basso di così non possiamo scendere, due retrocessioni in due anni consecutivi devono Continua a leggere

Perchè San Remo è San Remo!

San Remo – Conclusa la due giorni Sanremese con una buona prova dei ragazzi gigliati, sia a squadra che a livello individuale. Sicuramente una competizione che ci ha fatto crescere visto il parco giocatori con cui ci siamo scontrati ma soprattutto ha alimentato ancora di più il nostro essere squadra. Complimenti infiniti ai ragazzi del Master San Remo per come hanno organizzato l’evento; location spettacolare, in pieno centro a due passi dall’albergo, campi splendidi e buffet gratuito continuo per l’intera giornata. Cena a prezzi da convenzione a dir poco imbarazzante per qualità e quantità. Insomma due giorni che non si dimenticheranno facilmente e che davvero sono un valore aggiunto per tutto il movimento del Calcio da Tavolo.  Per quanto rigurada i risultati sui campi, il sabato la squadra si comporta bene anche se nel girone troviamo Stella Artoise e un La Spezia che può creare insidie. Perdiamo, come da pronostico con Milano per 4-0 anche se riusciamo a stare su tutti e 4 i campi in Continua a leggere

All’Open di Modena è semifinale

Buonissima prestazione dei gigliati che in quel di Modena conquistano una semifinale davvero molto significativa nel cammino di avvicinamento alla Serie C sicuramente evento clou dell’annata agonistica. L’inizio è in salita: giorne da 3 insieme a Stella Artois e Lugo ma soprattutto senza scendere sul campo nei primi 2 turni di gioco che ci vedono protagonisti solo come arbitri. Entrare a freddo in una competizione già al terzo turno è davvero difficile ma sfoderiamo una prova d’orgoglio che ci consente di pareggiare con gli amici romagnoli e nonostante la sconfitta con Milano per 2-1 grazie alla splendida vittoria di coach Cattani e il pareggio di Pecchioli contro l’accoppiata Biso-Intra, approdiamo al barrage. E lì arriva il capolavoro, l’avversario sono i forti biellesi ma la determinazione e una perfetta scelta strategica sui quattro campi ci consente di vincere una partita davvero difficile che ha infuso in tutti noi la consapevolezza di quello che significa essere una squadra. Arriva la Continua a leggere