Subbuteo – mercato “2011-12”

Primi colpi in casa gigliata sul fronte del mercato per la stagione agonistica 2011-12 che dovrà per forza rappresentare una rinascita di un gruppo che solo nel 2008 calcava il palcoscenico della serie B nazionale. Un ciclo è finito e si riparte con delle grosse novità che pero’, se anche ai piu’ possono sembrare utopie, cementificheranno ancor di piu’ il nocciolo duro del club sempre piu’ granitico!

In uscita ci sono David Bonamici e Fabio Peluso decisi a trovare i giusti stimoli per fare quel passettino che manca per diventare degli ottimi giocatori; in bocca al lupo di cuore a tutti e due! Il fatto che entrambi continueranno ad allenarsi con noi la dice lunga sulla politica del nostro club che ancora una volta non fà distinzioni di tesseramento e continua a tenere le proprie porte spalancate a tutti coloro che amano il gioco del calcio da tavolo …. e chi vuol intendere intenda!

In entrata la dirigenza aveva chiesto 2/3 giocatori di livello per garantire un campionato di crescita anche per il vecchio gruppo; attualmente si registra l’entrata di un vero top player quale Alessandro Toni il quale affiancherà da subito il nostro mister Emanuele Cattani come tattico della squadra. Altre trattative sono in corso per completare l’organico della squadra. Da segnalare inoltre l’integrazione di 3 nuovi elementi fra i tesserati FISCT:  Giammarco Riccioni, Matteo Cherici e Silvio Ariani giocatori ancora acerbi su cui pero’ il club punta moltissimo,  in primis per consolidare un gruppo di gioco del lunedi sera senza però disdegnare apparizioni a livello agonistico, che secondo il sottoscritto porteranno gradevoli sorprese.

Nel giorno di festa del nostro patrono ancora e di piu’ Ale’  FIRENZE!

———————

Marco Bonciani

Ponticino: Bonamici ai quarti

Nella 2^ Tappa del Circuito Regionale, Davide Bonamici arriva ai quarti di Finale dove viene sconfitto dal vincitore del Torneo,  il pisano Daniele Bertelli, per 3-0.  Nel girone di qualificazione arriva 3° perdendo da Stellato (3-0) e Caiazzo (2-1) e vincendo con Salvadori e Goti entrambe le partite per 1-0

La 2^ Tappa del CRT nei dettagli

Promozione fallita

Chianciano, 17 aprile 2011 – Niente da fare, non ce l’abbiamo fatta! L’impresa di conquistare la promozione deve essere rimandata alla prossima stagione. Solo sesti  in un campionato davvero difficilissimo che ci ha visto aggangiati ai play off fino alle ultime 3 giornate. Poi le sconfitte con Grosseto e Lugo ci hanno tolto le ultime speranze. Davvero di alto tasso tecnico questa serie D che ha visto  la promozione diretta della corazzata lagunare della Serenissima Mestre e, vincitori dei play off contro Grosseto, degli amici dei Lugo Roosters. Forse solo Bergamo e Paola si sono presentati con squadre al di sotto della media, ma le altre otto compagini hanno dato vita ad una battaglia senza confini davvero entusiasmante.
Veniamo alla cronaca della due giorni. Inizio con il botto per Firenze che sulla propria strada incontra appunto i super favoriti: Serenissima! Teniamo un tempo poi l’esperienza e il tasso tecnico fanno la differenza. Quattro vittorie su quattro campi per i lagunari e via al secondo turno. Altro impegno difficilissimo perchè i Phoenix di Salerno sono squadra solida e compatta con almeno due giocatori di categoria superiore. Pareggiamo due campi, Pini vince e nonostante la sconfitta di Faraoni con Caggiano strappiamo il primo punto. Terzo turno, arriva genova del fuoriclasse Spagnolo. Tocca a Bonciani cercare di fermarlo……e arriva l’impresa di Marco. Tre pari, Peluso batte Vignarolo e vinciamo 2 a 1. Bene così, siamo in corsa. Intanto  Serenissima e Lugo viaggiano a punteggio pieno ipotecando quello che sarà poi l’esito finale. Quarto turno: disastro! Arriva Stabia dei bravi Ottone e Esposito M. . Bonciani fa un altro capolavoro vincendo con quest’ultimo ma le sconfitte sugli altri campi ci danno una mazzata pesante. Serve subito il riscatto per ripartire e non perdere  il treno play off. Bergamo non regge Li schiantiamo su tre campi e il solo Schito pareggia con Faraoni evitando il cappotto.    L’Ultimo turno del sabato ci mette davanti ai rivali regionali di Arezzo. Partita sentitissima ma noi non abbiamo altri risultati se non la vittoria. E questa arriva! la rottura arriva da Pini che battendo uno dei punti di forza aretini come Caiazzo porta il punto del 2-1. Cattani fatica ma ha la meglio sul folletto Goti mentre Bonciani  si fa fermare da Neri sul 2-2. Nicchi, impietoso, asfalta peluso con un perentorio 4-0. Si chiude la prima giornata. Stanchi, sfiniti ma ancora li a puntare quel terzo posto che ci consentirebbe di approdare ai play off. L’indomani mattina iniziamo con la partita che decide l’intera stagione. Arriva Grosseto con una squadra completamente diversa dal giorno prima. L’inserimento di Vanelli e Biagiotti fa dei maremmani altra squadra. Cattani e Peluso a portare il punto, Bonciani e Pini a cercare di contenere. Purtroppo Cattani cade nello strano gioco di Vanelli e Pini cede con un rimpallo. La vittoria di Peluso su Biagiotti per 2-1 non ci basta. Perdiamo e salutiamo play off, serie C e sogni di promozione. Il morale cade e perdiamo anche con i Roosters e a poco serve la vittoria, tra l’altro più che scontata, con Paola. Chiudiamo al sesto posto con l’amarezza che la sola vittoria contro Grosseto ci avrebbe proiettato al terzo posto……peccato davvero, ma ci riproveremo, forti del fatto che il prossimo anno avremo maturato ancora più esperienza e più che altro nelle file di Firenze indosserà la maglia viola un certo Alessandro Toni!

Il fascicolo completo della Serie D 2011

Amichevole dai felsinei

Bologna, 24 marzo 2011 – Amichevole di allenamento in previsione della Serie D per la compagine gigliata in quel di Bologna. Oltre a Firenze (Cattani, Bonciani, Bonamici e il prestito Resca) ai nastri anche Bologna Tiger,  Lugo di Romagna e Bologna B. Ottimo secondo posto per i ragazzi guidati da Cattani che mettono dietro una diretta avversaria come Lugo e perdono di misura con i fortissimi bolognesi.

Extreme Work Florentia Cup a Subazzoli!

Firenze, 6 marzo 2011 – Week end di grande calcio da tavolo in riva all’Arno. Il CS Firenze, nella propria ristrutturazione, riparte con un Satellite Nazionale che porta 36 giocatori a disputarsi la Coppa Individuale e, purtroppo, solo quattro squadre a contendersi il titolo nella giornata del sabato. Il torneo a squadre viene dominato dalle due formazioni viola che, farfalleggiando dentro le nuove divise, si aggiudicano i primi due posti nel girone all’italiana e si contendono il titola nella finale. Empoli ancora acerba ed inesperta non tiene il ritmo delle avversarie mentre gli agguerritissimi amici romani del SPQR MMIX vendono cara la pelle aggiudicanadosi la Coppa del terzo posto. Firenze A composta da Bonciani, Faraoni, Bonamici e Pini si impone nella finale per 2-1 grazie all’asfaltatura diel Boncia sulla coppia Gentile/Becucci e il classico 2-0 di Bonamici su Masini. Faraoni ferma il temibile Peluso sull’1-1 mentre l’unico punto per la squadra B lo porta il CT Cattani vincendo 1-0 su Pini e prendendosi la rivincita dopo la sconfitta, con lo stesso risultato, nella 1^ giornata. Giornata divertente che ha fatto da apri pista per la competizione individuale della domenica.
Nove gironi da quattro hanno caratterizzato la fase di qualificazione individuale. Otto i gigliati al via della competizione. Pecchioli, Faraoni e Bonamici devono arrendersi subito nel girone di qualificazione. Masini si fermerà al barrage sconfitto dallo spezzino Conti per 2-0. Difficilissimi gli impegni di Cattani, Peluso e Pini agli ottavi rispettivamente contro Caiazzo, Dalia e Strazza. Cattani soccombe con un risultato da dimenticare ma complice situazioni extra subbuteistiche che hanno distratto il fiorentino. Pini porta uno dei pretendenti al titolo al sudden death per poi soccombere sull’unica azione non degna di nota dell’intero match. Anche Peluso soffre ma batte 2-1 Dalia al sudden. Bonciani forse ha l’impegno più facile, ma usare questo termine in queste competizioni è davvero rischiosissimo. Il piccolo Tamburri però non ce la fa a reggere il peso e l’esperienza di Marco che passa con un secco 4-1.
E arriviamo ai quarti dove il tabellone regala quattro signore partite. Subazzoli-Nicchi ha aria di finale e il ferrarese si esalta vincendo 2-1. Strazza batte il sorprendente lucchese Giudice solo ai piazzati mentre Peluso ha la meglio sul romano “Amauri” Lepri con un combattutissimo 2-1. Bonciani sente odore di sangue e si esalta. Carica la doppietta a pallettoni e secca con un 6-0 l’aretino Caiazzo.
Semifinali con due gigliati! Le partite sono al fulmicotone. Peluso-Subazzoli e Bonciani-Strazza. Fabio porta il ferrarese sull’1-1 alla fine del primo tempo ma un uno-due ad inizio ripresa mina le certezze del gigliato che nonostante la reazione che lo porta sul 2-3 subisce il quarto gol che mette la parola fine al match e porta il “Suba” in finale. Sull’altro campo si affrontano due giocatori che sono la sintesi della partita “ragionata”. Non una sola mossa viene sbagliata e il gioco si sviluppa anche per minuti interi su 2 millimetri quadrati di campo.Passa Strazza ma Marco non ci sta e pareggia. La partita sembra indirizzata al sudden death ma ad 1 minuto e mezzo dalla fine una difensiva sbagliata dal gigliato porta in finale Strazza.
Finalissima tra due campioni che non riescono a farsi male. I tempi regolamentari finisco a reti inviolate ma al sudden death è Subazzoli a trovare il gesto vincente e ad aggiudicarsi la prestigiosa Extreme Works Florence Cup 2011.

Un bravo ad Alessandro che ha onorato la competizione con professionalità e simpatia, doti che però devo estendere a tutti i partecipanti che hanno contribuito a trascorrere un fine settimana in allegria a conferma del fatto che questa passione è davvero contagiosa.

Un applauso particolare anche al giovanissimo Tamburri che, difendendo i colori della Repubblica Pisana, si aggiudica il Torneo Under 15 battendo 4-2 il Lucchese Giudice. E altrettanto caloroso è quello che va ai due finalisti del Torneo Under 19, il bolognese Miky Sforza e il grifone perugino De Francesco Junior (vincitore del Consolazione) con il primo che si impone al sudden death.
BRAVISSIMI davvero!

Un grazie a tutti i miei compagni di squadra che in questi giorni di lavoro non si sono tirati indietro e senza i quali niente di tutto questo sarebbe stato possibile. In particolare al Boncia vero volano di tutto questo marchingegno.

 

 

Extreme Work Florence Cup 2011 nei dettagli

 

 

MERAVIGLIOSI !!!

Empoli, 16/01/2011 – Davvero non ho altri aggettivi se non “Meravigliosi”. Una Coppa Toscana all’insegna della perfezione, dalla formazione delle due squadre al comportamneto sui campi dei nove viola. Una prima squadra che vince la prestigiosa Coppa diventando così i Campioni Regionali Toscani e una seconda squadra che, dopo aver sfiorato  l’impresa di superare un girone con i grossetani del Real Maremma e gli aretini del Papata Group di Ponticino, si aggiudica il Consolazione. En plein gigliato in una giornata fantastica. La gioia è così tanta che non voglio scrivere un mero riassunto delle partite ma voglio solo esprimere la soddisfazione di appartenere a questo gruppo che dopo tante delusioni ha sempre lavorato duro, capo chino sui tavoli, con la consapevolezza che il nostro valore non poteva essere quello legato alle due retrocessioni. Questa vittoria, che è davvero la vittoria del Club, è la dimostrazione che il lavoro paga. Un abbraccio a tuti i miei compagni di squadra, fiero una volta di più, di aver condiviso con voi quell’abbraccio al triplice fischio finale.

Luca


 

 

La “Coppa Toscana 2011” nei dettagli

La nostra Coppa Italia


Eccoci a stilare il resoconto di questa edizione della Coppa Italia. E’ stata una manifestazione che ha fatto registrare dei sicuri miglioramenti dei giocatori gigliati che avevano necessita’ di verificare le loro condizioni. Sabato 20 si sono disputati i tornei individuali. Nella categoria Open cadetti i giocatori viola impegnati erano Fabio Peluso, Luca Pini, Mirko Masini e Davide Bonamici mentre nei veteran Alessandro Pecchioli e Simone Faraoni.

Si ferma subito la corsa di Masini che non riesce a superare il girone e subisce due sconfitte consecutive. E’ un vero peccato perche’ Mirko sta facendo segnare progressi importanti ed avrebbe bisogno di un bel risultato per consolidare la sua sicurezza nei propri mezzi, sara’ per la prossima !

Peluso, Bonamici e Pini, invece, superavano brillantemente il loro girone di qualificazione ed approdavano ai 32esimi dove sfoderavano tre prestazioni superbe: Peluso vinceva 4 a 0 facile mentre Bonamici la spuntava per 2 a 1 contro un ostico giocatore dei Fighters Napoli. Capitolo a parte va riservato ad un grande Luca Pini che strapazza per 3 a 0 quel Cicognani di Lugo che tante volte in passato ci aveva rotto le uova nel paniere……..

Continua a leggere

Obiettivo unico: promozione!

Si lucidano già le miniature in vista della nuova stagione, una stagione che per l’ASD Subbuteo Firenze non può avere alternative alla promozione. La doppia retrocessione che ci ha costretto ad abbandonare palcoscenici più importanti, non ha affievolito l’entusiasmo del gruppo che invece si è rafforzato con la convinzione di essere più forti e di avere le carte in regola per tornare dove ci compete. La stagione vedrà ai nastri di partenza un nuovo giocatore, quel Francesco Gentile che è entrato nella squadra con tantissima voglia di far bene e le potenzialità per arrivare ad un buon livello ci sono tutte. Il resto della squadra gigliata non ha subito cambiamenti, grazie anche alla precisa scelta tecnica di scommettere sulla forza di un gruppo di amici  senza dover dipendere dal talento e dalla tecnica di giocatori non “viola”. Le scelte del Ct Cattani verranno indirizzate così sul neo campione gigliato Faraoni, sui confermatissimi Marco Bonciani, Fabio Peluso, Luca Pini, sulla new entry Francesco Gentile, sul rientro di Mirko Masini mentre la disponibilità di Davide Bonamici (a cui auguriamo una pronta guarigione!) e Alessandro Pecchioli saranno ridotte a causa di impegni personali.

Bologna capitale d’Europa

Durante l’ultimo week end si e’ svolto a Bologna quello che viene considerato da tutti “il torneo” piu’ bello dell’anno: il Major Internazionale di Bologna. Anche quest’anno c’e’ stata una affluenza impressionante di giocatori da tutta Europa, erano presenti, praticamente, tutti i giocatori piu’ forti del mondo, un vero e proprio “happening” del mondo subbuteistico!!
In questo contesto il Club Subbuteo Firenze si presenta al torneo a squadre di Sabato, deciso a rafforzare ancora di piu’ la propria voglia di reagire dopo le ultime vicissitudini patite ad Aprile in quel di Fiumicino.Nel girone troviamo Bologna Tigers e Sanremo 2. C’e’ un po’ di delusione, speravamo di incontrare una squadra straniera, inoltre durante la stagione abbiamo gia’ giocato varie volte contro i nostri avversari odierni…ma tant’e’, cio’ che conta e’ giocare e concentrarsi….contro Bologna la partita e’ Continua a leggere

Suicidio Firenze !!!

Fiumicino –  Basterebbe il titolo per descrivere in due parole il Campionato Italiano dei gigliati in quel di Fiumicino. Un suicidio vero e proprio. All’ultimo turno, contro una pretendente alla promozione come Lazio,  in vantaggio per 2-1 a 19 secondi dalla fine riusciamo a perdere baracca e burattini. Dall’essere salvi ci ritroviamo a giocare uno spareggio con il morale sotto i tacchi che infatti ci vede soccombere per 1-0 contro Modena e inanellare la seconda retrocessione in due anni. Ma i risultati sui quali ricriminare sono da ricercare anche nelle partite precedenti a questa, le sconfitte con Napoli 2000 e soprattutto con La Spezia hanno fatto molto male. Inutile scendere nei dettagli del torneo con valutazioni che hanno bisogno di tempo e che rischierebbero di essere figlie di un’amarezza ancora troppo forte ma è innegabile che questa Firenze ha commesso troppi errori, che questa Firenze ha bisogno di una forte autocritica. Più in basso di così non possiamo scendere, due retrocessioni in due anni consecutivi devono Continua a leggere