Finalmente C siamo!

ASD-Firenze-AvatarSan Benedetto del Tronto – Il 13 aprile 2014 sarà una data che ognuno di noi, del Club Subbuteo Firenze, avrà stampata per sempre nella memoria!!
La data in cui questo club riesce finalmente ad emergere dalla montagna di disavventure che ne hanno caratterizzato la storia negli ultimi 5 anni. Dentro a questa montagna c’e’ di tutto, colpe nostre, sfortuna, disgrazie………………ma adesso ne siamo fuori!
Non in maniera trionfale ma soffrendo come bestie, come siamo abituati a fare e, per questo, la gioia e’ ancora piu’ grande!!

Siamo di nuovo in serie C!

Partiti per San Benedetto del Tronto in sei, Bonciani (capitano), Pini, Toni, Robertiello, Visani e Faraoni consapevoli che sarebbe stato un campionato di transizione, nel quale l’alto numero di promozioni poteva farci avere più di una speranza per toglierci dalla palude della serie D/Interregionale.
Non era obiettivo solo nostro e, vista la crescita vertiginosa del livello tecnico di questo sport, non sarebbe stato per niente facile…e infatti.

Partiamo con Cremona, squadra ostica. Giochiamo benissimo e fino a 5 secondi dalla fine siamo in vantaggio per due a zero. Poi…poi la follia!! Un’ingenuità ed un errore arbitrale ci fanno subire due gol in 5 secondi. Uno a uno e due pesantissimi punti persi.
Lo strascico psicologico di questa partita condizionerà tutto il nostro campionato e ci costringerà a rincorrere noi stessi prima degli avversari.
Secondo turno contro Reggio Calabria. La delusione è ancora presente e perdiamo 2 a 1…morale sotto i tacchi anche perche siamo coscienti di non aver giocato come sappiamo.
Terzo turno ancora una squadra calabrese, Bruzia.
Sappiamo bene che siamo ad un bivio e che non possiamo fallire. Fatichiamo a morte ma strappiamo il primo successo per 2 a 1 con un grande sospiro di sollievo.
Ci aspetta Napoli 2000 e qui ricaschiamo nella follia….giochiamo tanto male da non poterci credere e perdiamo 2 a 0. Ci guardiamo in faccia senza capire il perché; come possiamo non riuscire a fare neanche le cose piu’ semplici?
Arriviamo al quinto turno, ultimo del sabato, e affrontiamo la capolista , i romani del Black Rose. Solo pochi mesi fa ci siamo permessi il lusso di batterli…sembra passato un secolo!
Perdiamo 3 a 0, ma c’è un campanello che ci fa capire che possiamo sperare. Il nostro capitano, Bonciani, pareggia 4 a 4 contro il fenomeno avversario Guidi………è come una scossa!
Finiamo a 4 punti in piena bagarre insieme ad altre 4 squadre costretti a giocarci il tutto per tutto nella giornata di domenica!
Cena sul lungo mare della splendida San Benedetto del Tronto. Birra, pizza e pesce aiutano a schiarire le idee. Domani per noi non ci sarà appello!

Il primo avversario di domenica è di quelli da far tremare i polsi, Monferrato, i ragazzini terribili “figli” degli ancor piu’ terribili campioncini del Pierce 14 che milita in serie A.
Invece sfoderiamo una partita modello, pareggiando 1 a 1 con un Toni “vecchia maniera” che fa prendere l’esaurimento nervoso a Cubeta ed un Robertiello che sfiora più volte la  possibilità di farcela vincere.
Ecco questa è la partita della svolta, quella che ci fa capire che possiamo rialzare la testa.
Settimo turno con Vicenza…. questa partita diventa la partita dell’anno. Sappiamo che se sbagliamo siamo fuori! E invece vinciamo 2 a 1 con un gol a 15 secondi dalla fine di Sergio …tripudio!!
Mancano due partite alla fine, dobbiamo giocare contro i nostri “amici” aretini di Papata, ormai già tranquilli, e contro Foggia.
Le partite contro Papata sono sempre state molto equilibrate ma stavolta l’ago della bilancia pende a loro favore. Forse la loro maggior tranquillità fa la differenza…perdiamo 2 a 0!

Arriviamo all’ultimo turno di gioco. O dentro o fuori. Giochiamo contro Foggia e potrebbe bastare un pareggio ad entrambi per centrare la promozione,  purchè Napoli 2000 non batta Vicenza e Bruzia non batta Cremona.
Inizia la partita e l’aria sembra densa e sempre più difficile da mandare nei polmoni…la tensione è alle stelle e tutti giochiamo su 12 campi, i nostri e quelli delle altre partite!!
Andiamo in vantaggio con Bonciani che poi consolida il risultato. Saremmo già promossi, ma subiamo gol sul campo di Sergio e siamo 1 a 1……i minuti non passano mai.
Nel frattempo sugli altri due campi il risultato è di pareggio…..noi e Foggia andiamo avanti pensando a non rischiare la sconfitta e il possesso palla fa da padrone.
Arriviamo, C siamo 6…5…4…3…2…1…0….. !!!!!
Mi giro e vedo i  miei compagni che si abbracciano e piangono….sono tutte fotografie che resteranno negli occhi, per sempre!

Firenze ce l’ha fatta, e’ di nuovo in serie C e ci e’ riuscita lottando fino alla fine, finalmente!!

                                                                                                                                                                  Simone Faraoni

La ciliegina sulla torta di questo magnifico week end l’hanno messa i ragazzi della squadra satellite, che in terra pistoiese si sono fatti onore nel girone Centro dell’Interregionale dando del filo da torcere a formazioni come Sassari, Castiglione e B-Eagles molto più attrezzate di noi. Un quarto posto nel girone che ci rende davvero orgogliosi e che fa intravedere una gran bella luce per il futuro del nostro Club.
E quindi un meritato applauso al capitano della spedizione gigliata Pasquini e a seguire tutti i suoi soldati, Becucci, Fucci, Poggiali, Biagioni, Riccioni, Cecchetti.
Grandissimi!

Collage-promozione-x-web-

RISULTATI COMPLETI CAMPIONATI ITALIANI 2014

Si accendono le micce!

ASD-Firenze-AvatarFirenze, 10 aprile 2014 – Ci siamo! L’ennesimo appuntamento con l’evento più importante della stagione subbuteistica è di nuovo alle porte.
Quest’anno nel segno del completo rinnovamento. Nuova location, San Benedetto del Tronto che ci ha accolto veramente con i tappeti rossi, nuovo board federale e nuova formula per i campionati.
Insomma quasi un anno zero per il movimento e perchè no, anche per noi.
Si perchè per la prima volta nella storia del Club gigliato presentiamo ai Campionati Italiani a Squadre ben due formazioni; la prima che affronterà l’impegno difficile di risalire dalle melme della serie D/interregionale, mentre i ragazzi del secondo team saranno impegnati in quel di Pistoia nel girone centro dell’Interregionale come squadra fuori classifica.
Davvero un traguardo prestigioso, che premia i tanti sforzi fatti in questi anni e che ci riempie di orgoglio.
Non scrivo niente, nessuna speranza, nessun obiettivo, solo tanta voglia di salire sul pulmino domani con i miei compagni di squadra e poi si vedrà.

Ai posteri l’ardua sentenza!

logo serie Clogo serie D

Luci e ombre in Coppa Toscana

ASD-Firenze-AvatarPonticino, 19 gennaio 2014 –  Al centro sportivo di Ponticino (AR), si e’ svolta la coppa Toscana 2014 a squadre e gli  individuali per la categoria Master e Cadetti.
Firenze si e’ orgogliosamente presentata con tre squadre dimostrando con evidenza che il lavoro fatto negli ultimi anni per ampliare il gruppo, sia quantitativamente che qualitativamente, sia stato senza dubbio ottimo.
Purtroppo all’ultimo minuto dobbiamo rinunciare a Pini e Becucci per problemi familiari. A Becucci vanno tutte le nostre condoglianze per la perdita del padre. La sua mancanza costringe Firenze C a giocare in soli tre elementi ma, come vedremo, venderanno assai cara la pelle….

Firenze A e’ inserita nel girone con Pistoia B e gli aretini padroni di casa del Papata. Vincono la prima con Pistoia e perdono di misura con Papata passando comunque il turno. Firenze B perde con i favoriti, Grosseto  (da segnalare l’ottimo pareggio di Riccio con Giannarelli)  e vincono con Pistoia A passando a loro volta il turno.
Firenze C, vera grande sorpresa della giornata, perde contro Grosseto B lottando ad armi pari, vince contro Papata B e perde di misura contro Pisa…..veramente una prova di grande carattere considerando l’handicap di partenza……

Purtroppo i quarti di finale ci costringono ad uno scontro fratricida, Firenze A contro Firenze B…vince la prima squadra non senza fatica, a testimonianza della crescita complessiva del livello tecnico del club, ed approda in semifinale. I ragazzi di Firenze, approdati al torneo di consolazione, battono Pistoia B ed accedono alla finale…sara’ un consolazione, ma per loro vale come la coppa del mondo!!
In semifinale Firenze trova Pisa che, seppur fortemente rimaneggiata, ha nelle sue fila giocatori di talento come Tamburri e Lazzarini. Vinciamo due a uno non senza tribolare ma, alla fine, siamo nuovamente in finale per il quarto anno consecutivo. L’avversario e’ quello di sempre, Grosseto, la fortissima Grosseto che schiera Stellato, Petrini, Vanelli e Giannarelli….davvero una gran bella squadra!!
Noi opponiamo Bonciani, Faraoni, Cattani, Toni, Robertiello…..purtroppo manca colui che in questo momento ha dimostrato con i fatti, di essere senza dubbio il piu’ continuo ed il piu’ affidabile, insomma il piu’ forte: Luca Pini!
Sappiamo che non partiamo battuti, anzi, ma sappiamo anche che l’ostacolo e’ di quelli tosti, molto tosti.
Il primo tempo finisce uno a zero per loro con il fantastico Bonciani a tenere “solo” sull’1 a 0 il marziano Stellato……poi nel secondo tempo l’imprevedibile. Toni, il nostro giocatore piu’ esperto ha un calo nervoso che lo porta ad avere un comportamento che compromette la sua partita. Nello stesso istante anche Robertiello subisce un gol. Siamo sotto di tre e con il morale sotto i tacchi. Proviamo a lottare fino all’ultimo minuto ma siamo consapevoli che ormai la partita e’ persa…..!
Dal 2011, anno in cui vincemmo il titolo, e’ la terza finale che perdiamo….davvero incredibile!
Dispiace anche per Toni che si scusa 1000 volte. Puo’ succedere Ale, non deve succedere ma puo’ essere che una volta nella vita una persona abbia un passaggio a vuoto.
Anche i ragazzi di Firenze C soccombono nella finale del consolazione contro Grosseto B ma per loro e’ stato davvero un torneo fantastico!!
Nei tornei individuali sia master che cadetti prestazioni invece non soddisfacenti ad eccezione del solito Riccio che porta Pecchioli fino ai piazzati poi persi.
Malgrado l’amarezza per aver visto sfumare sotto al naso il sogno di tornare a vincere il titolo di campioni regionali, torniamo a casa felici! Felici per la consapevolezza di aver posto delle fondamenta molto solide per il nostro club. Si parla spesso a vanvera di gruppo, amicizia, unione……adesso forse e’ il caso di crederci davvero!! Siamo tanti e tutti con grandi margini di crescita. Forse ci vorra’ ancora un po’ di tempo, ma noi non abbiamo fretta……..

Simone Faraoni

1° Memorial Iacovich – Pisa –

ASD-Firenze-AvatarPisa, 2 novembre 2013 –  Sabato 2 novembre a Pisa si svolge il primo Memorial Jacovich. A noi del Club Subbuteo Firenze premeva molto essere presenti per onorare la memoria di questo bravissimo ragazzo strappato alla vita troppo presto.
La squadra che si presenta nell’ottima location Pisana e’ composta da capitan Bonciani, Robertiello, Toni e Faraoni.
Durante il torneo c’e’ stata la presentazione del libro “30 anni di Subbuteo a Pisa”, scritto a 4 mani da Simone Bertelli e Alessandro Toni. Veramente una bellissima iniziativa oltre all’occasione di rivedere antiche leggende del Subbuteo nonche’ cari ragazzi come Andrea Piccaluga.

Tornando alla competizione agonistica, Firenze si vede inserita in un girone molto difficile che include i  “soliti” Black Rose, Genova e la formazione C di Pisa.

La prima partita vede lo scontro tra Firenze e Genova, partita molto ostica che pero’ Firenze riesce a far sua per 2 a 1 grazie, ad uno straordinario Robertiello che batte per 1 a 0 il forte Spagnolo, Toni completa l’opera battendo Maggio di misura  mentre Bonciani impatta contro il forte Mastrantuono 1 a 1; unica sconfitta per Faraoni che perde con Midoro subendo gol a 20 secondi dalla fine.

Al secondo turno i gigliati affrontano la terza squadra di Pisa;  partita da non prendere sottogamba vista la veloce crescita dei giovani ragazzi pisani sotto la magica ala di Simone Bertelli.
Per questo Firenze scende in campo molto concentrata e riesce a chiudere la pratica gia’ nel primo tempo, 4 a 0 con tutte vittorie di larga misura.

Sempre al secondo turno Genova riesce a battere i forti Black Rose, rimescolando molto le carte del girone per le due promosse ai quarti di finale. Adesso Firenze puo’ anche perdere con le rose nere ma non per piu’ di 2 a 1!!
La partita e’ dura e lo sappiamo. Restiamo in partita  a lungo ma, a meta’ secondo tempo, prendiamo un paio di gol che rovinano la festa. Finisce 3 a 0 per i romani e siamo terzi nel girone pur avendo gli stessi punti, 6, delle due promosse……una grande delusione.

Decidiamo pero’ di rimboccarci le maniche e di provare a portare a casa il torneo di consolazione che dà comunque punti per il ranking Italia.

Ai quarti affrontiamo Grosseto 2, una formazione molto solida. Vinciamo 2 a 1, con le vittorie di Bonciani su Salvadori e Toni su Schamous, Robertiello pareggia con Bartolucci mentre Faraoni soccombe con Giudice.

Approdiamo quindi alle semifinali dove incontriamo gli amici di Stradivari Cremona, formazione in grande crescita.

Restiamo in vantaggio a lungo, poi, quasi a fine partita, Toni subisce il pareggio di uno scatenato Calo’ e Bonciani, a lungo in vantaggio, subisce prima il pareggio e poi il sorpasso da Gaetano Ciraolo. Faraoni perde contro l’altro Ciraolo e a nulla vale la vittoria di Robertiello su Sella.

 Probabilmente la testa era rimasta alla delusione per il mancato approdo ai quarti di finale del torneo principale……….

Torniamo a casa non soddisfatti pensando al prossimo torneo, la prima manifestazione Federale dell’anno, la Coppa Italia che si terra’ a Chianciano il 16-17 novembre prossimi.

Simone Faraoni

Grande successo al 31^ “Città di Firenze”

locandina Torneo FirenzeFirenze, 14 e 15 settembre 2013 – Davvero un grandissimo successo il 31^ Torneo “Città di Firenze – 3^ Extreme Works Florentia Cup, che ha visto ai nastri di partenza ben 15 squadre, 69 giocatori categoria Open e tre giovani under 15.
Un fine settimana sereno nel segno del divertimento e della sportività dove non sono mancate piacevoli sorprese e conferme.  Firenze, in grande spolvero, per l’occasione schiera addirittura 3 squadre al sabato e 12 giocatori la domenica ma la prima conferma arriva dai grifoni umbri di Perugia che con un torneo esaltante mettono il primo importante mattone della stagione. Nonostante le partenze di alcune colonne portanti (Nastasi e Intra su tutti) la squadra del “veterano” Stefano De Francesco mette in riga tutti e conferma che anche quest’anno chi vorrà vincere dovrà fare i conti con la corazzata bianco rossa.
La prima squadra gigliata  si difende alla grande andando anche oltre alle aspettative. Il girone non è certo una passeggiata con i cugini pisani che arrivano sulla riva dell’Arno con uno squadrone (i fratelli Pochesci, il neo acquisto Feletti, l’astro nascente Tamburri e in attesa dell’arrivo del “mago” Daniele Bertelli), Sassari oramai mitica e assidua presenza al nostro torneo e la seconda squadra dei cinghialotti maremmani che tanto seconda poi non è, visti i nomi del quintetto. Il nostro torneo inizia proprio da loro; partita tiratissima che ci vede sotto alla fine del primo tempo. Giudice senior regola uno spento Toni e anche sugli altri campi Firenze non decolla. Nel secondo tempo cambia musica con Pini che regola 3-1 Salvadori, il Boncia fa suo il match con Schamous e Robertiello ferma Bartalucci sull’1-1. Bella reazione e andiamo al miracolo; ci aspetta Pisa che nel primo turno ha regolato gli amici sardi con un perentorio 4-0. Il capitano cambia le carte in tavola e a sorpresa si chiama fuori. Faraoni va sul top player pisano Daniele Pochesci mentre il fratello, Luigi, viene preso da Pini. Robertiello-Feletti e Toni sul giovane Tamburri chiudono gli accoppiamenti. Robertiello e Pini fanno l’impresa; il primo battendo il fortissimo felsineo arrivato quest’anno sotto la torre pendente e il secondo vincendo 2-1 contro il calvo Pochesci dopo essere andato sotto nel primo tempo. Toni porta il terzo punto su Tamburri mentre Faraoni deve cedere contro il mostro pisano solo nei minuti finale del match. Non c’è male direi!

Arrivaimo sul campo contro Sassari matematicamente primi e duriamo un po’ di fatica ad entrare nel match. Ma alla fine arriva la terza vittoria su tre. Toni strapazza Pintore (3-0), Pini con molta fatica su Dore (2-1) come Bonciani su Moro (2-1) e Faraoni che cede per 1-0 contro Migliavacca. Tre a uno e girone in saccoccia.

I quarti di finale ci vedono assegnare una delle favorite del torneo, quel Grosseto dei miracoli che con gli acquisti di Efrem Intra e Enrico Giannarelli è diventata davvero un superpotenza. Ma non sfiguriamo neanchè in questa occasione! Perdiamo si, ma solo per differenza reti. Toni e Pini in contenimento su Stellato e Giannarelli (o-o) mentre Bonciani fa l’ennesimo capolavoro battendo Petrini per 1-0. Faraoni prova l’impresa contro l’alieno Intra; ma prima lui e poi, nel secondo tempo Robertiello, non fermano la furia grossetana che vince con un 4-1 che qualifica i maremmani alla semifinale.

Per noi rimane un grandissimo torneo e la conferma che quanto fatto fino ad adesso inizia a dare i suoi risultati. Mettere dietro i Black and Blue e far tremare le gambe ai grossetani non succede spesso e a chiunque.

Gli altri quarti vedono Perugia avere la meglio su Rieti per 3-1, Mestre a valanga su Castiglione del Lago e Pisa di misura sulla Salernitana grazie alla vittoria di Feletti su Santanicchia.

In semifinale i cugini pisani non ce la fanno contro i grifoni che, con le vittorie dei veteran Belloni e De Francesco, vincono per 2-0. Mestre cede alla macchina grossetana, che con un perentorio 3-0 schizza in finale.

Finale bellissima, tiratissima, degna di questo splendido Torneo. Finisce 1-1 con Belloni e Petrini che impattano (1-1), come Mettiangeli e Stellato, Intra batte Lauretti 1-0 ma è la vecchia volpe De Francesco a mettere la ciliegina buona sulla torta: uno- due a Giannarelli e Trofeo in tasca ai grifoni !

Firenze 2 e Firenze 3 non passano i gironi effettivamente popolati da corazzate al di fuori della nostra portata. Grosseto 2 sarà poi la mattatrice dei viola nel Torneo Future regolando Firenze 3 ai quarti e poi  Firenze 2 in semifinale e alla fine si aggiudica anche il Torneo.

La domenica è stata caratterizzata dagli Open e Under 15 individuali. Negli Open 69 giocatori si sono dati battaglia in 23 gironi. Per i gigliati non tanta strada se si esclude la buona prova di Robertiello e Cattani che vengono eleiminati agli ottavi di finale rispettivamente da Stellato e Manganello senior.

La finale se l’aggiudica  il pisano Mauro Manganello che ha la meglio su uno degli astri nascenti del calcio da tavolo mondiale, quel Luca Colangelo che di tante meraviglie ci ha deliziato.

Il Future se lo aggiudica uno dei giocatori più corretti del circuito e perciò è stato con grande soddisfazione che abbiamo consegnato il premio al veneziano Bernardi vincitore della finale per 1-0 su Marzocchi.

Negli Under 15 il figlio d’arte De Angelis si aggiudica il Trofeo.

Il 31^ Torneo “Città di Firenze” ai raggi X

Albo d’Oro Torneo di Firenze

Giannarelli conquista Firenze

9 settembre 2012 – Bella giornata calcio tavolistica quella che ha caratterizzato il Satellite FISCT 2^ edizione della Extreme Works Cup in riva all’Arno. Dodici gironi che hanno visto 48 giocatori affrontarsi a viso aperto, giovani leve a confronto con mostri del panno verde e tutti che hanno contribuito affinchè la giornata trascorresse in maniera davvero sportiva e piacevole.
La fase eliminatoria a giorni non presenta eccessive sorprese e i pronostici della vigilia vengono più o meno rispettati; il barrage invece mette in gioco le prime difficoltà anche per i big e tutte le partite saranno all’insegna dell’equilibrio segno evidente della livellazione che sta subendo il calcio da tavolo specialmente in competizioni come un satellite. Ottavi di finale anche questi all’insegna dell’equilibrio con una scossa data dal papatino Neri che si prende il lusso di eliminare il grossetano Mauro Petrini con un perentorio 3-1. Scontro tutto spezzino tra Pecchioli e Giannarelli con quest’ultimo che accede ai quarti di misura. Vanelli, Torano, Gargiulo, Manganello, Anderlini e l’ascolano Ciabattoni non disattendono le attese.

Ai quarti di finale l’outsider Neri non ce fa con Torano che fa prevalere tecnica ed esperienza mentre le altre tre partita Continua a leggere

Disastro viola!

Chianciano, 21-22 aprile 2012 – Non sono bastati neanchè i “big three”  a rimettere in carreggiata Firenze. Il trio delle meraviglie Toni-Colella-Vanelli supportati dagli storici viola Cattani-Bonciani-Pini non hanno fatto il miracolo. Ma di questo non si trattava. Non era il miracolo che si chiedeva a Firenze,  ma un cambio di direzione che permettesse a questa squadra di tornare in categoria superiore. Adesso s’impone l’ennesima riflessione, le analisi su cosa non ha funzionato spopoleranno su questi schermi per qualche settimana. Poi l’ennesima ripartenza. Come? Con chi? Ancora non lo sappiamo, l’unica cosa certa è che la prossima stagione sarà la più dura, la più difficile, perchè il parco avversari sarà ancora più competitivo di quest’anno. E noi saremo sempre al solito posto, con la solita passione di sempre e un impegno che non smette mai di crescere, con il sogno che quell’abbraccio liberatorio arrivi finalmente anche per noi.

La classifica finale

Subbuteo – mercato “2011-12”

Primi colpi in casa gigliata sul fronte del mercato per la stagione agonistica 2011-12 che dovrà per forza rappresentare una rinascita di un gruppo che solo nel 2008 calcava il palcoscenico della serie B nazionale. Un ciclo è finito e si riparte con delle grosse novità che pero’, se anche ai piu’ possono sembrare utopie, cementificheranno ancor di piu’ il nocciolo duro del club sempre piu’ granitico!

In uscita ci sono David Bonamici e Fabio Peluso decisi a trovare i giusti stimoli per fare quel passettino che manca per diventare degli ottimi giocatori; in bocca al lupo di cuore a tutti e due! Il fatto che entrambi continueranno ad allenarsi con noi la dice lunga sulla politica del nostro club che ancora una volta non fà distinzioni di tesseramento e continua a tenere le proprie porte spalancate a tutti coloro che amano il gioco del calcio da tavolo …. e chi vuol intendere intenda!

In entrata la dirigenza aveva chiesto 2/3 giocatori di livello per garantire un campionato di crescita anche per il vecchio gruppo; attualmente si registra l’entrata di un vero top player quale Alessandro Toni il quale affiancherà da subito il nostro mister Emanuele Cattani come tattico della squadra. Altre trattative sono in corso per completare l’organico della squadra. Da segnalare inoltre l’integrazione di 3 nuovi elementi fra i tesserati FISCT:  Giammarco Riccioni, Matteo Cherici e Silvio Ariani giocatori ancora acerbi su cui pero’ il club punta moltissimo,  in primis per consolidare un gruppo di gioco del lunedi sera senza però disdegnare apparizioni a livello agonistico, che secondo il sottoscritto porteranno gradevoli sorprese.

Nel giorno di festa del nostro patrono ancora e di piu’ Ale’  FIRENZE!

———————

Marco Bonciani

A Lugo Firenze vola in finale!

Lugo di Romagna – Per il Torneo Nazionale di Lugo in programma il 17 gennaio 2010 il Club Subbuteo Firenze si presenta ai nastri di partenza con Cattani, Faraoni, Bonciani, Peluso e Masini. Veramente buona l’organizzazione, campi perfetti, punto ristoro da grandi peccatori culinari di cui i nostri  eroi hanno abbondantemente approfittato. Capitiamo in un girone abbordabile, ma a questi livelli nessun avversario deve essere sottovalutato. Affrontiamo subito Modena, squadra che ritroveremo alla prossima Serie C e li battiamo per 3-1 con vittorie di Faraoni, Peluso e Bonciani/Cattani, perde Masini contrapposto a Guerra il più forte degli avversari. Affrontiamo Monsummano non al completo e vinciamo per 4-0. Ultimo match del girone che ci vede contrapposti alla seconda formazione di Lugo, vinciamo 2-1 grazie alle vittorie di faraoni e Peluso anche se con qualche patema di troppo. Voliamo ai quarti di finale dove affrontiamo i ragazzi terribili del Pierce 14 Altavilla. Partita da prendere con le molle, Continua a leggere