E’ tempo di Coppa Toscana

E’ tempo di titoli regionali e domenica 16 gennaio, nella sede dell’esordiente C.S. Empoli, si assegneranno i tioli di Campione regionale a squadre, Master Open  e Master Cadetti.  Dodici le squadre che si contenderanno la prestigiosa Coppa e precisamente due compagini dei fortissimi Black&Blue di Pisa, due squadre del CS Firenze, due del club Empolese, Papata Group, Real Maremma, Monsummano, Breda Pistoia, CS Lucca e Versilia 2000.
I Master Open e Cadetti, che si svolgeranno alla fine dei gironi di qualificazione della Coppa Toscana a squadre, vedranno le final four con Bertelli D. contro Stellato  e Lazzarini contro Petrini (praticamente un Black&Blue – Real Maremma) per quanto riguarda gli Open mentre per i Cadetti vedranno contrapposti Pecchioli (CS Firenze) contro Sepe (Napoli 2000) e Vanelli (Rela Maremma) contro Caiazzo (Papata Group).

Questo il calendario della manifestazione:
turno 1 ore 9.30 (GIRONI)
turno 2 ore 10.15 (GIRONI)
turno 3 ore 11.00 (GIRONI)
turno 4 ore 11.45 (MASTER + 1 partita del girone B)
turno 5 ore 12.45 (FINALI MASTER)
turno 6 ore 13.45 (GIRONI)
turno 7 ore 14.45 (GIRONI+barrage consolazione)
turno 8 ore 15.45 (BARRAGE)
turno 9 ore 16.45 (SEMI FINALI COPPA TOSCANA + consolazione)
turno 10 ore 18.00 (FINALE COPPA TOSCANA + consolazione)

Sarò sicuramente una giornata magnifica, di sport, amicizia e competizione il tutto riscaldato da un ambiente ottimale grazie alla disponibilità degli amici empolesi.

Non mi rimane che fare a tutti voi un grande in bocca al lupo ma soprattutto divertitevi!

Il volantino della “Coppa Toscana 2011”

Riscatto viola

Domenica intensa, ricca di partite (cinque) e arbitraggi, ottimi risultati e piccole grandi recriminazioni. La squadra reduce dal weekend romano con il morale sotto i tacchi faceva vedere fin dalla prima partita con Rieti di vendere cara la pelle ed esprimere un bel gioco anche se il colpevole ritardo di mister Cattani (si presenta in sala all’inizio del 2° tempo) e la decisione poco amichevole di COL e avversari di non invertire i turni ,ci costringe a giocare in tre.  Si parte così dallo 0-1 ma un Pini in gran forma passa in vantaggio con Nappini, idem Bonciani che si sblocca e Peluso che tiene bene Manganello. La partita scorre via veloce purtroppo Peluso non ce la fà e due gol allo scadere dei tempi lo condannano all’ 1-2 mentre Bonciani vanifica l’impresa di Pini facendosi raggiungere ed inchiodare sull’1-1. Vince Rieti 2-1 e sarà la partita che ci escluderà dalla finale.  Secondo round con i simpatci amici di Monsummano: non c’è partita, 4-0 molto facile. Con Pisa ci giochiamo qualche speranza di rimediare alla prima sconfitta con Rieti ma questa volta tocca a Cattani vanificare una bella vittoria di Bonciani contro Lazzerini (2-1), incappando in un incredibile sconfitta con Salvadori per 1-2! Finale Firenze-Pisa 2-2. Ce ne andiamo a pranzo un po’ delusi e prendendo atto che al rientro Perugia schiererà anche il campione De Francesco Stefano fino ad allora impegnato a Perugia…. La partita con i campioni d’Italia ce la giochiamo fino alla fine e solo il gol nel finale di Nastasi contro Cattani (1-0) Continua a leggere

A Lugo Firenze vola in finale!

Lugo di Romagna – Per il Torneo Nazionale di Lugo in programma il 17 gennaio 2010 il Club Subbuteo Firenze si presenta ai nastri di partenza con Cattani, Faraoni, Bonciani, Peluso e Masini. Veramente buona l’organizzazione, campi perfetti, punto ristoro da grandi peccatori culinari di cui i nostri  eroi hanno abbondantemente approfittato. Capitiamo in un girone abbordabile, ma a questi livelli nessun avversario deve essere sottovalutato. Affrontiamo subito Modena, squadra che ritroveremo alla prossima Serie C e li battiamo per 3-1 con vittorie di Faraoni, Peluso e Bonciani/Cattani, perde Masini contrapposto a Guerra il più forte degli avversari. Affrontiamo Monsummano non al completo e vinciamo per 4-0. Ultimo match del girone che ci vede contrapposti alla seconda formazione di Lugo, vinciamo 2-1 grazie alle vittorie di faraoni e Peluso anche se con qualche patema di troppo. Voliamo ai quarti di finale dove affrontiamo i ragazzi terribili del Pierce 14 Altavilla. Partita da prendere con le molle, Continua a leggere